%23Formia%2C+successo+per+il+primo+incontro+promosso+da+%23Tilt
gazzettinodelgolfoit
/formia-successo-per-il-primo-incontro-promosso-da-tilt/amp/
Categories: Eventi

#Formia, successo per il primo incontro promosso da #Tilt

Sabato 10 Ottobre si è svolto il primo incontro, promosso da Tilt, con associazioni e cittadini volto alla costituzione di un coordinamento cittadino per i disabili. L’incontro è stato partecipato e proficuo: vi ha preso parte non solo una rappresentanza delle associazioni Aquilone ed Herasmus, ma anche un gruppo di cittadini. I problemi emersi durante l’incontro sono stati innumerevoli, forse troppi perché si parli di una città turistica e culturalmente avanzata del 2015, eppure noi non perdiamo la speranza che le cose cambino. A tal proposito decidiamo di dare il nostro apporto avanzando una proposta a questa amministrazione, nella speranza che la stessa venga valutata ed accolta al più presto: sulla base dell’esperienza del comune di Scandicci, chiediamo che anche il nostro comune, istituisca un apposito spazio, nel sito internet del comune, accessibile a chiunque, per denunciare qualsivoglia problema, di qualsiasi natura, annesso ai disabili. Si tratterebbe di uno spazio per chiedere l’abbattimento di una barriera architettonica, piuttosto che per sollevare un problema di altra natura che l’amministrazione si impegnerebbe a risolvere nel più breve tempo possibile. Non chiediamo certo la luna: del resto, se lo ha fatto un comune come quello di Scandicci, che è poco più grande del nostro, ci chiediamo per quale motivo, una proposta del genere non sia attuabile a Formia. Durante l’incontro, in qualità di cittadino, è intervenuto anche il coordinatore di Sinistra Ecologia e Libertà Formia, Salvatore Genco, che ha auspicato non solo che tale proposta venga accolta, ma che alla costituzione di questo movimento civico, si accompagnino anche passaggi politici tesi tutti al raggiungimento di questo obiettivo comune: permettere anche ai disabili di vivere appieno la propria città. Quello di sabato, insomma, è stato solo il primo di una serie di incontri che si succederanno nel tempo. Auspichiamo di dare vita ad un gruppo di persone che coinvolga la cittadinanza tutta e che abbia la volontà di cooperare, coinvolgendo anche le istituzioni, per permettere davvero a tutti di fruire della nostra città in totale autonomia e sicurezza. L’obiettivo posto è ambizioso, ma ci auguriamo di raggiungerlo senza troppi ostacoli.  

redazione

Recent Posts

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

1 giorno ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

1 giorno ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

2 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

3 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

4 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

5 giorni ago