%23Formia+%E2%80%93+Teatro%2C+arte+e+educazione%2C+torna+%E2%80%9CMouseion+tra+natura+%26%23038%3B+culture%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/formia-teatro-arte-e-educazione-torna-mouseion-tra-natura-culture/amp/
Categories: Eventi

#Formia – Teatro, arte e educazione, torna “Mouseion tra natura & culture”

Dalla musica al ballo, dal teatro alla poesia passando per l’arte figurativa. Dopo il successo della prima edizione torna “Museion – Tra natura & Culture”, il progetto educativo destinato agli studenti degli istituti superiori di Formia, promosso dall’Assessorato alla Scuola del Comune di Formia in collaborazione con il Teatro di Limosa. Questa seconda edizione si avvale della direzione artistica di Enrico Forte mentre la parte organizzativa è affidata alla professoressa Ada Filosa.Limosa non è una sala “dove si fa teatro” ma una “casa-teatro”, laboratorio di cultura immerso nella natura e spazio immaginario attraverso il quale far crescere la propria dimensione creativa.

Museion – Tra natura & Culture” è un progetto articolato in quattro giornate che trae forza dai paesaggi e dalle culture dei luoghi per assumere le forme dell’arte, declinata nei suoi diversi linguaggi tra musica, danza, recitazione e disegno. I laboratori pongono gli studenti al centro di un’esperienza unica. Da spettatori ad attori, da studenti ad artisti in grado di dar voce al proprio talento.

Il progetto partirà il 12 marzo con il concerto-lezione dell’artista e musicologo Ambrogio Sparagna. Proseguirà poi nei giorni 14, 15 e 16 marzo con tre lezioni-spettacolo, performance e dimostrazioni di lavoro a cura dell’attrice e regista Lina Della Rocca proveniente dal Teatro Ridotto di Bologna.

“Abbiamo sposato il progetto – commenta l’Assessora alla Scuola Maria Rita Manzo – perché crediamo fortemente nella creatività come strumento per la crescita formativa dei ragazzi. Entrare nei percorsi dell’arte – sia essa teatro, musica o danza – vuol dire porre nuove frecce al proprio arco, arricchirsi di importanti strumenti per decodificare la vita e la realtà. La prima edizione ha dato risultati interessanti. Sono certa che l’esperienza maturata nel 2015 contribuirà a migliorare ulteriormente il progetto che ha già raccolto il favore di studenti e genitori”.   

  

redazione

Recent Posts

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

15 ore ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

15 ore ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

2 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

3 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

4 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

5 giorni ago