“Bisogna continuare a sensibilizzare la popolazione su questo tema – spiega la Delegata alle Pari Opportunità Patrizia Menanno – e non serve spiegare quanto strategica sia la prevenzione per la salute delle cittadine e dei cittadini. La scelta di abbinare la campagna alla torre di Castellone è legata al carattere simbolico di questo monumento: le radici più antiche e profonde di Formia, il suo essere torre ‘difensiva’, parte di una fortificazione imponente, sono il punto da cui vogliamo ripartire per diffondere la cultura della prevenzione come metodo di vita. Esattamente come la torre nel tempo ha saputo ‘prevenire’ incursioni e saccheggi ed ergersi a baluardo per la salute e la stessa vita delle formiane e dei formiani, così – conclude Patrizia Menanno – la conoscenza e la prevenzione possono portare ad una diagnosi precoce e a cure tempestive in grado di salvare la vita a tante donne”.
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…