Formia%2C+il+sindaco+incontra+il+neo-commissario+del+Parco+Riviera+di+Ulisse+Gianni+Mattioli.+Partiti+i+lavori+di+ripristino+della+villa+di+Mamura
gazzettinodelgolfoit
/formiail-sindaco-incontra-il-neo-commissario-del-parco-riviera-di-ulisse-gianni-mattioli-partiti-i-lavori-di-ripristino-della-villa-di-mamura/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia, il sindaco incontra il neo-commissario del Parco Riviera di Ulisse Gianni Mattioli. Partiti i lavori di ripristino della villa di Mamura

20130904-124014.jpg20130904-124014.jpgIn mattinata il sindaco di Formia Sandro Bartolomeo e l’assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo hanno incontrato il neo Commissario del Parco Riviera di Ulisse Gianni Mattioli e il direttore Matilde Scalesse. Un proficuo faccia a faccia per conoscersi ed iniziare a valutare ipotesi di collaborazione per il futuro. Il direttore Scalesse ha annunciato proprio in questi giorni l’avvio dei lavori di ripristino dell’edificio ottagonale della villa di Mamurra, il complesso archeologico posto all’interno dell’Oasi Blu di Gianola che fu in parte distrutto dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Si tratta, ha sottolineato il sindaco Bartolomeo, di un sito di straordinario valore storico (Mamurra era il luogotenente di Cesare, risultato decisivo per la vittoria romana in Gallia), archeologico e architettonico (secondo alcune fonti proprio la villa di Mamurra avrebbe suggerito l’idea della “sala ottagonale” nella “Domus Aurea” di Nerone). Si è iniziato quindi a discutere di eventuali iniziative comuni volte a potenziare la fruizione dell’imponente patrimonio archeologico di cui Formia dispone. Il modello prospettato è quello offerto dal mausoleo di Lucio Munazio Planco, posto in area parco sulla sommità di Monte Orlando, a Gaeta. Il Parco Riviera di Ulisse lo gestisce  tramite un’associazione che si è aggiudicata il bando. Ulteriore occasione per la promozione del “tesoro” archeologico sarà poi il convegno ornitologico che il Parco ha organizzato a Formia dal 6 al 13 ottobre prossimi. Ricercatori provenienti da tutto il mondo saranno accompagnati in visita guidata al Cisternone romano, capolavoro assoluto dell’ingegneria idraulica romana. Le parti hanno convenuto sull’esigenza di condividere iniziative anche nel campo della sensibilizzazione ambientale, con l’impegno a promuovere in futuro un coordinamento tra i due Enti più assiduo assiduo e fattivo. Obiettivo per il quale Bartolomeo ha dato preciso mandato al vicesindaco Maria Rita Manzo, assessore con delega alla Cultura e alla Tutela del Patrimonio Ambientale e Naturalistico.

redazione

Recent Posts

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

18 ore ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

2 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

3 giorni ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

3 giorni ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

3 giorni ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

4 giorni ago