Formia%2F%E2%80%9CLeucemie%3A+diagnosi+e+terapie%E2%80%9D%2C+al+centro+Coni+l%E2%80%99importante+convegno+con+i+docenti+dell%E2%80%99Universit%C3%A0+di+Perugia
gazzettinodelgolfoit
/formialeucemie-diagnosi-e-terapie-al-centro-coni-limportante-convegno-con-i-docenti-delluniversita-di-perugia/amp/
Categories: Eventi

Formia/“Leucemie: diagnosi e terapie”, al centro Coni l’importante convegno con i docenti dell’Università di Perugia

Leucemie: diagnosi e terapie”. E’ il titolo dell’importante convegno in programma sabato 26 novembre dalle ore 9 alle 14 presso la sala convegni del centro Coni “Bruno Zauli”. L’incontro è promosso dall’Istituto di Ematologia dell’Università di Perugia con il patrocinio del Comune di Formia e la collaborazione del Comitato per la vita “Daniele Chianelli” di Perugia e del comitato “Insieme per la vita Angelo Forte” di Formia che da tanti anni raccoglie fondi da destinare alla ricerca e cura di leucemie, linfomi e tumori in adulti e bambini. Sarà l’occasione per informarsi sulle nuove tecniche di trapianto che, grazie all’impiego delle cellule staminali, stanno contribuendo a rivoluzionare il quadro delle cure rendendo sempre più frequenti i casi di guarigione.  

 Apriranno il convegno Lucantonio Forte, Presidente del comitato “Insieme per la vita ‘Angelo Forte’” e il Sindaco Sandro Bartolomeo. Dopo l’intervento di Franco Chianelli, Presidente dell’associazione Onlus “Daniele Chianelli”, incentrato su “Assistenza, ospitalità, umanizzazione”, sarà il turno di Cristina Mecucci, professore ordinario all’Università di Perugia che relazionerà su “Perché la diagnosi genetica è indispensabile in Ematologia”. Interverrà poi Brunangelo Falini, direttore della struttura complessa di Ematologia e Trapianto di midollo osseo dell’Università perugina. Di “Leucemie linfoblastiche acute del bambino” parlerà Maurizio Caniglia, direttore della struttura di Onco-ematologia Pediatrica dell’Azienda ospedaliera di Perugia. De “Il trapianto delle cellule staminali ematopoietiche per la terapia delle leucemie. Dalla Biologia alla Clinica” relazionerà invece Andrea Velardi, professore ordinario, direttore del Programma Trapianto dell’ateneo umbro. Chiuderanno il convegno Franca Falzetti, dirigente medico di primo livello e responsabile del Laboratorio di Differenziazione e Terapie cellulare dell’università di Perugia (tema: “L’impiego delle cellule staminali nel trapianto”) e Alessandra Carotti, responsabile clinico del trapianto allo genico dell’Azienda Ospedaliera di Perugina che relazionerà su “La scelta del donatore nel trapianto allogenico”. 

redazione

Recent Posts

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

22 ore ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

22 ore ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

2 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

3 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

4 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

5 giorni ago