Formia%2FLiceo+Pollione%3A+Presentato+%26%238216%3BJe+est+un+autre%26%238217%3B+%26%238211%3B+%26%238216%3BIo+%C3%A8+un+altro%26%238217%3B
gazzettinodelgolfoit
/formialiceo-pollione-presentato-je-est-un-autre-io-e-un-altro/amp/
Categories: Eventi

Formia/Liceo Pollione: Presentato ‘Je est un autre’ – ‘Io è un altro’

Liceo pollione Liceo pollione Nella giornata di venerdì 10 febbraio 2017, gli alunni del Liceo classico “Vitruvio Pollione” di Formia presenteranno il progetto “Je est un autre” in collaborazione con l’Associazione deComporre: in mattinata l’incontro si svolgerà presso la palestra del Liceo, a partire dalle ore 10:30, e nel pomeriggio la manifestazione sarà aperta a tutti presso il teatro “Remigio Paone”, a partire dalle ore 18:30.
L’iniziativa, curata da studenti e docenti, si prefigge di lanciare un unico e significativo messaggio: la necessità dell’integrazione che, ai nostri giorni, è diventata ineludibile, in un mondo sempre più aperto e nel quale, tuttavia, i confini mentali e i pregiudizi razziali risultano più forti delle esigenze e dei problemi reali.
Saranno presenti gli scrittori Felix Adado e El Hadji Malick Samb, autori, rispettivamente, della raccolta di poesia “Asole di vita” e del romanzo “Il Bel Paese”, accompagnati dalla responsabile della casa editrice deComporre, la dott.sa Sandra Cervone.
In preparazione dell’appuntamento, gli alunni si sono cimentati in quattro differenti laboratori a seconda degli interessi personali: nei laboratori di poesia e narrativa si è discusso sui testi che saranno presentati dai due scrittori, sottoponendoli a una accurata analisi critica incentrata su temi d’attualità; nel laboratorio fotografico sono state prodotte alcune immagini a tema che verranno mostrate in occasione della giornata, mentre nel laboratorio di grafica si è provveduto alla realizzazione della locandina che promuove l’incontro.
Un’esperienza sicuramente formativa per i nostri ragazzi che si sono impegnati in prima persona, con interesse e dedizione, desiderosi di poter offrire il loro contributo all’abbattimento dei muri dell’ignoranza e del pregiudizio, con l’auspicio di costruire un futuro di solidarietà.
“Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il privilegio di essere liberi”
(Charles Evans Hughes)

redazione

Recent Posts

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

7 ore ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

1 giorno ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

2 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

3 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

4 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

6 giorni ago