Formia%2F%E2%80%9CRaccontare+la+lettura%E2%80%9D%2C+il+ciclo+di+incontri+formativi+promosso+dalla+biblioteca+%E2%80%9CLa+casa+dei+libri%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/formiaraccontare-la-lettura-il-ciclo-di-incontri-formativi-promosso-dalla-biblioteca-la-casa-dei-libri/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia/“Raccontare la lettura”, il ciclo di incontri formativi promosso dalla biblioteca “La casa dei libri”

“Raccontare la lettura”. E’ il titolo del ciclo di incontri formativi promosso dalla biblioteca comunale “La casa dei libri” in collaborazione con “Liber” e con l’Università Popolare Riviera di Ulisse. I tre appuntamenti, riservati a docenti di ogni ordine e grado, bibliotecari, volontari e operatori impegnati nel campo della promozione della lettura per bambini e ragazzi, avranno come protagonisti esperti del settore, psicologi, bibliotecari e autori di letteratura per l’infanzia. 

Per venire incontro alla grande domanda di partecipazione espressa dal mondo della scuola, gli incontri, inizialmente previsti presso la sala Ribaud del Comune, si terranno tutti presso il teatro “Remigio Paone”.

Il primo appuntamento, in programma mercoledì 16 novembre dalle ore 16 alle 20, avrà come protagonista lo scrittore Bruno Tognolini, autore di “Leggimi forte: la lettura di storie come strumento di nutrizione e difesa dei bambini”. Nel libro, scritto in collaborazione con Rita Valentino Merletti, studiosa e teorica di letteratura per l’infanzia, l’autore discute con mamme e papà, insegnanti e bibliotecari sui modi, gli ostacoli, le strategie e le seduzioni della lettura ad alta voce, arricchendo la discussione con filastrocche per neonati e le illustrazioni del libro “Mammalingua”.

Il secondo incontro, dal titolo “Il bambino incontra i libri: libri e letture per favorire la nascita del lettore”, si terrà mercoledì 23 novembre dalle ore 16 alle 20 e avrà come protagonista Luigi Paladin, psicologo, bibliotecario ed esperto di letteratura per l’infanzia. L’evento intende offrire un’occasione di aggiornamento sulle buone pratiche esistenti e offrire indicazioni per la scelta dei libri e sulle modalità di lettura, anche alla luce delle più recenti scoperte cliniche e sperimentali nel campo della neuroscienza. Vari i temi sul tavolo: il ruolo dei genitori, degli educatori e dei bibliotecari per favorire la nascita del lettore; la lettura dialogica come strumento di sviluppo delle competenze del bambino; le proposte di libri e letture per i bambini da 0 a 6 anni.

L’ultimo appuntamento è in programma mercoledì 30 novembre dalle ore 16 alle 20. Protagonista Eros Miari, esperto di letteratura per l’infanzia e di promozione della lettura. Il suo intervento verterà su “La scuola delle storie: da Morris Lesmore al narratore – Educare a leggere, tra buoni libri e buone pratiche di lettura”. Le buone letture e le buone pratiche, oggetto dell’incontro, con particolare attenzione alla fascia d’età della scuola elementare, sono il punto di partenza di una pratica educativa che “La scuola delle storie” propone al fine di rendere appassionante la lettura, a scuola e oltre la scuola.

La partecipazione agli incontri garantirà crediti formativi ai docenti che vi parteciperanno.

redazione

Recent Posts

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche ma paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

11 ore ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

1 giorno ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

2 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

3 giorni ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

4 giorni ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

4 giorni ago