“L’informazione e la sensibilizzazione – sostiene Raphael Rossi, Amministratore unico della società comunale ‘Formia Rifiuti Zero’ – sono il presupposto necessario per il conseguimento di risultati importanti sul fronte della raccolta differenziata. La città di Formia è stata scelta per ospitare il ‘Palacomieco’ grazie agli ottimi numeri raggiunti nel recupero della cellulosa”.
“Dal 10 al 13 novembre Formia – spiega l’Assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano – sarà allestito in Piazza Vittoria uno spazio ad ingresso libero di circa 150 metri quadri, dedicato a famiglie e scolaresche nel quale, attraverso postazioni interattive, ragazzi ed adulti potranno comprendere meglio cosa c’è dietro un imballaggio, i benefici di una raccolta differenziata corretta e di qualità, i risultati conseguiti nel proprio territorio e il processo industriale del riciclo della carta. Un evento di grande valore sotto il profilo dell’educazione ambientale. Formia ha da tempo imboccato la strada giusta. Nel mese di settembre la raccolta differenziata ha raggiunto il 72% e ancora tanto si può fare con il contributo di tutti”.
La stagione di Lautaro Martinez potrebbe essere davvero al capolinea dopo l'infortunio subito ieri nella…
Belen Rodriguez e sua sorella Cecilia sono ai ferri corti? Non ci crederete, ma in…
Amadeus ha lasciato la Rai solo un anno fa: nel corso di questi mesi ne…
Questo è stato sicuramente l'anno di Carlo Conti: il successo ottenuto al Festival di Sanremo,…
Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…
Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…