Formia%2C%E2%80%9CRiflessi+Verdi%E2%80%9D+e+%E2%80%9CDies+Festi%E2%80%9D%2C+venerd%C3%AC+e+sabato+alla+Corte+%C3%A8+di+scena+il+balletto
gazzettinodelgolfoit
/formiariflessi-verdi-e-dies-festi-venerdi-e-sabato-alla-corte-e-di-scena-il-balletto/amp/
Categories: Eventi

Formia,“Riflessi Verdi” e “Dies Festi”, venerdì e sabato alla Corte è di scena il balletto

DIES FESTI FOTO-1DIES FESTI FOTO-1Venerdì e sabato sera alla Corte Comunale è di scena il balletto. Gli eventi sono organizzati da Mediascena Europa, l’ente di promozione della danza riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Formia. L’appuntamento è alle 21, con ingresso a pagamento (5 euro). Venerdì la Nuova Euroballetto porta in scena “Riflessi con Verdi”, spettacolo di danza su musiche de “La Traviata” di Giuseppe Verdi. Coreografie di Vincenzo Del Popolo, Nunzio Perricone e Tiziana Persichetti Auteri che sono anche interpreti, assieme a Sonia Bertin, Serena Dell’Unto e Agnese Riva. “Un bagliore guardando l’acqua che riflette i raggi del sole”, la metafora del capolavoro verdiano. Musica che si muove con la luce, leggera come l’acqua. Lo spettacolo è una riflessione sulle emozioni dei protagonisti. La danza ne trasforma la dinamica narrativa senza sottrarre forza alle meravigliose melodie di uno dei grandi padri della musica italiana. Sabato 7 alle ore 21, invece, tocca alla “Compagnia Excursus” che porta in scena “Dies Festi”, spettacolo di danza con coreografia e regia di Ricky Bonavita, a sua volta interprete insieme a Valerio De Vita, Enrica Felici, Yari Molinari, Ester Parisi, Emiliano. Nei giorni di festa si trascende la quotidianità, si entra in uno spazio diverso, delimitato dal tempo, nel quale rivedere relazioni e regole. Un rituale di iniziazione sospeso e rarefatto proietta cinque danzatori in un mondo astratto, governato da un disordine geometrico. Un personaggio misterioso, che non svela il suo volto, domina la scena con la propria presenza-assenza, è lui “il moderatore” che alterna momenti lirici e drammatici, ludici ed ironici, che mette alla prova, che si mette in gioco, e che determina la fine. In questa produzione il coreografo si interroga sulle possibilità di strutturare e destrutturare un proprio linguaggio compositivo costruito nel tempo, approfondendo ulteriormente il lavoro sull’interprete per ampliarne il registro, in un processo di sottile sovversione e ribaltamento delle strutture acquisite.

redazione

Recent Posts

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

11 ore ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

1 giorno ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

2 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

3 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

4 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

5 giorni ago