Forum+Teologico+interdisciplinare+%26%238220%3BIl+discernimento+pastorale%2C+un+processo+in+tanti+itinerari%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/forum-teologico-interdisciplinare-il-discernimento-pastorale-un-processo-in-tanti-itinerari/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Forum Teologico interdisciplinare “Il discernimento pastorale, un processo in tanti itinerari”

Iscrizione gratuita e obbligatoria su www.leoniano.it
Sabato 1 Aprile dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso la sala Leone XIII del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni (Via Calzatora 50) si terrà il XXII Forum Teologico Interdisciplinare dal titolo “Il discernimento pastorale, un processo in tanti itinerari”: le relazioni sono a cura di mons. Leonardo D’Ascenzo, don Cataldo Zuccaro e don Dario Vitali. Modera l’incontro don Mariano Salpinone.

Mons. Leonardo D’Ascenzo, rettore del Pontificio Collegio Leoniano e docente di teologia spirituale presso l’Istituto Teologico Leoniano di Anagni, terrà una relazione su “Cosa si intende per discernimento pastorale”.

Don Cataldo Zuccaro, docente di teologia alla Pontificia Università Urbaniana di Roma, terrà una relazione su “Il processo del discernimento pastorale a partire da Amoris laetitia”.

Don Dario Vitali, direttore del dipartimento di teologia dogmatica della Pontificia Università Gregoriana di Roma e docente presso la medesima Università, terrà una relazione dal titolo “Dal processo del discernimento pastorale alla costituzione di una Chiesa ‘discernente’”.

Modera don Mariano Salpinone, segretario della Commissione Ecclesiastica Missionaria del Lazio e docente presso l’Istituto Teologico Leoniano di Anagni.

Partendo dall’analisi del significato dell’espressione “discernimento pastorale” e passando per le situazioni di crisi matrimoniali descritte in Amoris laetitia, il Forum intende sottolineare come questo non deve essere solo un metodo da applicare in alcune situazioni, ma deve diventare lo stile proprio della Chiesa nel terzo millennio.

Una novità del Forum è quella dei lavori di gruppo, coordinati dai responsabili degli uffici pastorali della Conferenza Episcopale Laziale, coadiuvati dai seminaristi del secondo triennio formativo. Attraverso di essi emergerà la dimensione più pastorale e fattiva delle riflessioni fatte nella prima parte della mattinata.

Il Forum è riconosciuto come corso di aggiornamento per insegnanti IRC. È possibile fermarsi a pranzo al termine del Forum. Per il programma completo e ogni informazione 0775.7338335, istituto@leoniano.it, www.leoniano.it.

redazione

Recent Posts

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

23 ore ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

2 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

3 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

4 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

5 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

6 giorni ago