Frosinone%3A+telescopi+in+Largo+Turriziani+con+Gianluca+Masi+e+Michael+Schwartz
gazzettinodelgolfoit
/frosinone-telescopi-in-largo-turriziani-con-gianluca-masi-e-michael-schwartz/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Frosinone: telescopi in Largo Turriziani con Gianluca Masi e Michael Schwartz

Domani martedì 28 marzo, ore 21.00 il centro storico di Frosinonetorna a essere osservatorio astronomico improvvisato grazie al Virtual Telescope Project e all’Ass.Culturale ViviCiociaria, con la partecipazione all’evento dell’astrofisico Gianluca Masi e di Michael Schwartz direttamente dall’Arizona, autore di numerosi progetti con la Nasa.

Un doppio appuntamento di assoluto pregio. Infatti oltre a quello delle 21.00 a Frosinone, in Largo Turriziani con l’osservazione al telescopio e le spiegazioni dei due astronomi, alle ore 17.30 presso la Casa della Cultura “Giuseppe Bonaviri” – ex mattatoio – incontro e conferenza con Masi e Schwartz dal titolo “The Cosmos, Life and Asteroids”, un viaggio dalla storia dell’Universo che arriverà a trattare degli asteroidi potenzialmente pericolosi.

Gianluca Masi introdurrà l’incontro, presentando l’illustre ospite e inquadrando il tema della conversazione. Successivamente, alle ore 21:00, appuntamento con “Stelle di Primavera”, osservazione al telescopio a cura di Gianluca Masi che si svolgerà in Largo Turriziani, ormai diventato un vero e proprio osservatorio astronomico cittadino. Alle osservazioni sarà presente anche l’astronomo Michael Schwartz. Un’occasione immancabile, dunque, per tutti gli amici e i curiosi del cielo della nostra amata terra di Ciociaria. 

Chi è Michael Schwartz. Celebre astronomo americano, fondatore del Tenagra Observatories in Arizona, il primo osservatorio al mondo ad introdurre già dal 2000 la completa automazione nell’osservazione del cielo. 

Michael Schwartz, che è in visita al Virtual Telescope dell’astrofisico ceccanese Gianluca Masi, è stato protagionista della scoperta di ben 11 comete e numerosi asteroidi vicini alla Terra; in quest’ultimo ambito il Tenagra Observatories svolge un’attività unica al mondo, sia nella sostanza che nella forma. La Nasa infatti ha concesso un finanziamento triennale al nostro ospite, per evitare che gli oggetti potenzialmente pericolosi man mano scoperti vadano perduti per mancanza di osservazioni. 

Il Tenagra Observatories svolge dunque un lavoro straordinario ed unico.

redazione

Recent Posts

3 trucchi per rendere morbidissimo lo spezzatino: basterà un grissino per tagliarlo

Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…

8 ore ago

Come sembrare più alta senza usare i tacchi: 3 trucchi che faranno veri e propri miracoli

Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…

1 giorno ago

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

2 giorni ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

3 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

4 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

5 giorni ago