%23Gaeta%2C+22+ottobre%3A+presentazione+del+%23romanzo+%E2%80%99Il+respiro+delle+onde%E2%80%99%2C+di+Alessandro+Izzi
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-22-ottobre-presentazione-del-romanzo-il-respiro-delle-onde-di-alessandro-izzi/amp/
Categories: Eventi

#Gaeta, 22 ottobre: presentazione del #romanzo ’Il respiro delle onde’, di Alessandro Izzi

il_respiro_delle_ondeil_respiro_delle_ondeGiovedì 22 ottobre alle ore 18:00 presso l’aula magna dell’Istituto Nautico “Caboto” di Gaeta avrà luogo la presentazione de IL RESPIRO DELLE ONDE (Edizioni Helicon), il romanzo di Alessandro Izzi, giornalista di Close-Up, vincitore, lo scorso anno, del Premio Speciale della Giuria al XXXIX Premio Casentino.

Il romanzo narra la storia di Andrea, un sedicenne di provincia, figlio di un metalmeccanico che ha investito su di lui le sue speranze di riscatto , che incontra per caso Hanns, un trentenne tedesco che soggiorna per qualche tempo in Italia. Un incontro fortuito ma non troppo perché c’è una ratio che guida gli eventi e le situazioni: il caso sembra qui delinearsi piuttosto nell’accezione del καιρός greco, ossia il momento giusto, opportuno, l’occasione che permette ai due giovani di percorrere un tratto di strada insieme all’interno di un’amicizia ricca di senso e di emozioni. La giuria del premio Casentino (uno tra i più antichi e significativi a livello nazionale) presieduta da Giancarlo Quiriconi e composta da Neuro Bonifazi, Andrea Pellegrini, Claudio Santori ha sottolineato nelle motivazioni del riconoscimento come «L’amore per i libri e per la musica, la malattia e la morte, la disperazione, la speranza e l’accettazione, sono i temi di un racconto che coinvolge il lettore e lo appassiona fin dalle prime pagine».

A parlare del romanzo si avvicenderanno il Professor Marcello Carlino, docente di Letteratura italiana Contemporanea presso l’Università “Sapienza” di Roma e Sandra Cervone, poetessa e giornalista. L’incontro sarà invece moderato dal giornalista Vanni Albano. Nella serata sono previsti, nello spirito stesso del romanzo che elegge il linguaggio della musica ad autentico protagonista del racconto, momenti di musica per pianoforte dal vivo con brani di Schubert e Ravel che saranno eseguiti da Marco Favorito. L’evento sarà accompagnato, infine, anche dalla mostra fotografica di Barbara Simeone.

L’ingresso è gratuito.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

2 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago