Gaeta%2C+73enne+vittima+di+truffa+aggravata%3A+denunciato+un+giovane+pregiudicato
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-73enne-vittima-di-truffa-aggravata-denunciato-un-giovane-pregiudicato/amp/
Gaeta

Gaeta, 73enne vittima di truffa aggravata: denunciato un giovane pregiudicato

Si sono concluse nella mattinata odierna le indagini condotte dagli agenti della Questura di Latina –  Commissariato Distaccato di P.S. di Gaeta, che hanno deferito all’A.G. di Cassino un pregiudicato di 21 anni, residente in provincia di Napoli, per esercizio abusivo dell’attività di intermediazione assicurativa e truffa aggravata.

Vittima una donna di 73 anni del sud pontino che, dovendo rinnovare la polizza assicurativa dell’autovettura del figlio, veniva contattata telefonicamente da una sedicente operatrice di una nota compagnia assicurativa con la quale, in effetti, il mezzo risultava già assicurato e prossimo alla scadenza. In particolare l’interlocutrice le inviava attraverso WhatsApp una lettera della società assicurativa e gli estremi di una carta postepay su cui versare la somma 336,00 euro quale pagamento dell’assicurazione RCA Auto.

Ad operazione compiuta, poiché la vittima non aveva ricevuto la documentazione assicurativa, tentava di contattare l’utenza telefonica dalla quale aveva ricevuto, tra l’altro, la lettera di rinnovo dell’assicurazione, senza ottenere alcuna risposta. Effettuava anche un ulteriore tentativo, chiamando l’utenza fissa che era indicata sulla lettera, scoprendo in quella circostanza che, in realtà, la stessa era riconducibile ad un’agenzia investigativa che aveva ricevuto numerose chiamate dello stesso tenore da altri ignari malcapitati.

L’anziana donna, ormai consapevole del raggiro subito, a fine agosto denunciava l’illecito negli Uffici del Commissariato di Gaeta, che al termine di mirati approfondimenti investigativi hanno identificato il malvivente.

È inoltre emerso che lo stesso soggetto, su tutto il territorio nazionale, si era reso responsabile della medesima truffa in danno di numerose altre vittime che, probabilmente, senza possedere la giusta esperienza, ritenevano di aver concluso dei validi contratti assicurativi ritrovandosi poi truffati. Nel frattempo, un Ufficio della Polizia Postale del Nord Italia aveva già richiesto il sequestro della carta prepagata postepay ove erano state trasferite le somme di denaro oggetto di attività fraudolenta.

Comunicato stampa della Polizia di Stato di Latina

redazione

Recent Posts

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

5 ore ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

1 giorno ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

2 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

3 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

4 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

5 giorni ago