L’11 agosto 2019, nel corso della mattinata, in Gaeta, a conclusione di specifica attività di indagine, i militari della locale Tenenza Carabinieri, deferivano all’A.G. in stato di libertà un 43 enne di napoli, ritenuto responsabile del reato di truffa. Nello specifico, il predetto, mediante fraudolente inserzioni su un portale internet di annunci commerciali, aveva indotto un 64enne, ad accreditare su una carta prepagata a lui intestata, la somma di “euro 600”, quale corrispettivo per l’affitto di una casa vacanza asseritamente ubicata in Gaeta, ma di fatto non esistente.
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…
È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…
In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…