Gaeta%2C+al+via+il+progetto+Educazione%C2%A0Stradale%C2%A0nelle+scuole
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-al-via-il-progetto-educazione-stradale-nelle-scuole/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Gaeta, al via il progetto Educazione Stradale nelle scuole

Prenderà il via, lunedì 16 marzo p.v., il progetto di Educazione Stradale rivolto agli alunni delle scuole dell’Infanzia, Primarie e  Secondarie di Primo Grado del territorio, a cura del Comando della Polizia Locale di Gaeta, promosso dall’Assessorato comunale alla Polizia Locale.

Allo scopo di diffondere una cultura della sicurezza e creare utenti della strada responsabili – dichiara il Sindaco Cosmo Mitrano  – abbiamo organizzato interventi educativi e attività di animazione specifiche per gli alunni delle scuole dell’infanzia, elementari e medie cittadine. La nostra Amministrazione ritiene importante fornire ai ragazzi in età scolare una serie di insegnamenti che non solo favoriscano la crescita del loro senso civico ma che, all’atto pratico, li aiutino anche a muoversi con maggiore accortezza in un ambiente insidioso qual è quello delle nostre strade“.

Il progetto coinvolge tutti gli istituti della scuola dell’obbligo e dell’Infanzia presenti sul territorio: l’Istituto Comprensivo Principe Amedeo, l’Istituto Comprensivo G. Carduccil’Istituto Santa Maria Postel. Gli incontri si terranno secondo un calendario prestabilito che si prolungherà nel mese di marzo e per tutto il mese di aprile. E’ prevista anche una parte pratica – solo per alunni delle classi III, IV e V elementari – da svolgersi su di un percorso appositamente allestito per l’educazione stradale, in un’area predisposta preventivamente.

L’attività di educazione stradale sarà svolta dall’Agente della Polizia Locale Donatella Ialongo, coadiuvata da altri operatori, coordinati dal Vicecomandante del Corpo Mauro Renzi. L’Agente Ialongo, scelta per le sue particolari attitudini e capacità ad interagire sia con i bambini della scuola dell’Infanzia che con gli scolari della primaria e secondaria di primo grado, adeguerà l’approccio agli argomenti della strada con appropriati programmi didattici distinti per classi. Momenti ludici caratterizzeranno gli incontri con i più piccini, mentre proiezioni video, slide e questiontime saranno utilizzati con gli alunni più grandi.

Per l’Assessore alla Polizia Locale Pasquale De SimoneIl progetto risponde all’esigenza di impartire, anche ai più giovani, le conoscenze basilari per circolare, conoscere e rispettare le regole sulla strada. Non è vero infatti che il codice stradale sia stato scritto esclusivamente per gli automobilisti. La prima ragione per cui queste norme vanno osservate non è, come qualcuno potrebbe pensare, quella di evitare le sanzioni, che pure sono previste per chi non si comporta correttamente. Il vero scopo è quello di garantire l’ordine della circolazione e la sicurezza di tutti gli utenti, soprattutto dei più indifesi. Siamo convinti che tale cultura della sicurezza vada costruita a partire dai primi anni di vita, prima di tutto  con il contributo fondamentale della famiglia, e poi con interventi educativi che vedono la stretta sinergia tra Scuola e Amministrazione Comunale”.

redazione

Recent Posts

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

59 minuti ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

2 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

2 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

3 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

4 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

5 giorni ago