%23Gaeta%2C+bagno+in+sicurezza%3A+la+Guardia+Costiera+invita+alla+prudenza
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-bagno-in-sicurezza-la-guardia-costiera-invita-alla-prudenza/amp/
Categories: AttualitàGolfo

#Gaeta, bagno in sicurezza: la Guardia Costiera invita alla prudenza

La scorsa estate, numerosi sono stati gli incidenti a bagnanti, concentrati soprattutto in acque basse, che hanno visto sfortunati protagonisti soggetti di ogni fascia d’età. Episodi tutti riconducibili ad imprudenza o ad una scarsa valutazione del rischio.
Una diversa valutazione delle condizioni meteomarine avverse, del pericolo per la balneazione (segnalato con bandiera rossa) ovvero delle personali condizioni fisiche, avrebbe contribuito a scongiurare tali tragici epiloghi.
La gran parte degli incidenti si sono verificati a seguito di malori, che hanno colto i bagnanti poi deceduti.
La stagione balneare 2015 registra il primo bagnante deceduto, nella prima mattinata di ieri, sul litorale di Fondi.
Tale incidente richiama, per la dinamica, i tragici episodi avvenuti nel 2014 ed impone un forte invito, soprattutto ad inizio di stagione balneare, alla necessaria osservanza delle “buone regole” per prendere il bagno in sicurezza.
La prudenza in mare, può consentire di trascorrere una serena giornata, evitando tragici incidenti, spesso facilmente prevedibili.
Questi i principali consigli per la sicurezza in mare dei bagnanti:
dopo una lunga esposizione al sole entrare in acqua gradualmente;
non fare il bagno se non si è in perfette condizioni fisiche;
non sforzare il fisico anche se si è un buon nuotatore;
lasciar trascorrere un congruo periodo di tempo dopo il pasto;
evitare di allontanarsi oltre i gavitelli che delimitano la zona di sicurezza per la balneazione;
bagnarsi esclusivamente in acque basse se non si è un buon nuotatore;
presta massima attenzione quando è esposta la bandiera rossa di pericolo per la balneazione.
Per ulteriori utili consigli per la sicurezza in mare, si invita a consultare il sito della Guardia Costiera al seguente link:

http://www.guardiacostiera.it/maresicuro/it/ildecalogodelbagnante.cfm

Ogni situazione di emergenza in mare potrà essere segnalata alla Sala Operativa della Guardia Costiera, tramite numero telefonico, gratuito, di emergenza in mare 1530, attivo 24 ore su 24.

redazione

Recent Posts

Basta con la solita pasta fredda, ecco 2 alternative di nonna Maria che ti lasceranno a bocca aperta

In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…

3 ore ago

Come truccarsi in estate senza fondotinta e realizzare una base perfetta: il segreto delle make up artist

Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…

1 giorno ago

4 tagli di capelli che invecchiano tutte ed esaltano le rughe: evitali se vuoi apparire giovane

La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…

2 giorni ago

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

3 giorni ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

4 giorni ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

5 giorni ago