Conquistata la bandiera verde Eco Schools dai tre plessi dell’Istituto Comprensivo Carducci (Carducci, Virgilio e Piano): un prestigioso riconoscimento europeo che premia la politica verde dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Cosmo Mitrano.
La partecipazione dell’Istituto Comprensivo Carducci al programma Eco – School, fortemente sostenuta dal governo cittadino, ha quindi avuto l’esito positivo sperato con l’assegnazione della Bandiera Verde. La cerimonia di consegna del riconoscimento europeo ai tre plessi è avvenuta il 7 giugno, presso l’Istituto Carducci, alla presenza del Sindaco Cosmo Mitrano dell’Assessore all’Ambiente Iolanda Mottola, della dirigente scolastica Maria Rosaria Macera, del personale docente e degli alunni del plesso.
La Bandiera Verde viene conferita alle scuole partecipanti ad Eco – schools che portano a termine le sette tappe caratteristiche del programma:
1. Costituzione di un Eco-Comitato che rappresenta tutta la comunità scolastica formato da alunni, insegnanti, personale non docente, famiglie, amministratori ente locale, associazioni e aziende;
2. Realizzazione di una Indagine Ambientale iniziale: l’obiettivo è di individuare la criticità ambientale dell’edificio scolastico;
3. Elaborazione del Piano d’Azione;
4. Esecuzione del Monitoraggio;
5. Integrazione Curriculare delle materie col programma ministeriale;
6. Implementazione di un processo di Informazione e Coinvolgimento con la società civile in modo che le politiche eco-dinamiche siano rese maggiormente visibili.
7. Elaborazione di un Eco-Codice: documento finale che testimonia attraverso delle regole lo stile di vita che i componenti dell’Eco-Comitato hanno adottato e si impegnano a diffondere.
Soddisfatto il Primo Cittadino che ha dichiarato “E’ un bel successo per le nostre scuole che premia anche la politica ecosostenibile della nostra Amministrazione, premia i nostri sforzi perché Gaeta diventi una città verde! Un plauso ai ragazzi, principali protagonisti dell’iniziativa, alla dirigente Macera e a tutti coloro che hanno collaborato al raggiungimento dell’obbiettivo. Pieno riconoscimento anche al lodevole impegno dei dipendenti comunali Stefania Mancini e Giandomenico Valente che hanno seguito l’iter in tutte le sue fasi”
Dall’Assessore Mottola il riconoscimento del super lavoro svolto dall’Istituto, ed in particolare un plauso ai ragazzi il cui impegno è stato davvero eccellente “Sono decisamente più pronti e recettivi degli adulti in materia di ambiente e sostenibilità. Possiamo confidare in essi per un futuro davvero “green” e quindi ben sperare per la nostra città “.
In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…