Gaeta%2C+cani+fuori+da+parchi+e+aiuole
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-cani-fuori-da-parchi-e-aiuole/amp/
Categories: GolfoPolitica

Gaeta, cani fuori da parchi e aiuole

cane aiuolacane aiuolaIl Sindaco della città di Gaeta ordina che nessun cane potrà accedere nelle aiuole pubbliche e nelle aree destinate al gioco dei bambini.
Questa, in sostanza, la novità contenuta nell’ordinanza 278/2013 che il Sindaco Mitrano ha emanato per evitare che la città continui ad essere sporcata dagli escrementi dei nostri più fedeli amici a quattro zampe. Certo è che a Gaeta, soprattutto nell’ultimo periodo, quella di lasciar in terra gli escrementi dei propri cani nelle aiuole o sui marciapiedi, sembra una abitudine diffusa.
Chi non raccoglie le deiezioni del proprio cane arreca danno a tutti, amanti o meno degli animali, possessori o meno di un animale.
I possessori di cani da oggi, dovranno stare ben attenti ad attenersi a quanto impartito proprio dal primo cittadino, che dichiara:
L’educazione, il buonsenso e il rispetto degli altri e dell’ambiente sono principi che vanno salvaguardati ed applicati“. E con l’ordinanza n. 278 del 19 agosto 2013 il primo cittadino rende obbligatorio condurre i cani al guinzaglio e raccogliere i loro escrementi. Non solo. L’ordinanza contiene una grande novità: “Inibire ai cani, sia pur accompagnati, la fruizione delle aiuole pubbliche e delle aree destinate al gioco dei bambini“.

Ai padroncini distratti, ovvero maleducati, che non rispettano l’ordinanza e a chi verrà colto sprovvisto di paletta e sacchetto, saranno comminate multe a partire da 25 a 250 euro. Non raccogliere le deiezioni dei propri animali è un atto incivile e nel contempo una violazione che verrà sanzionata dalla Polizia Locale, con ancora maggiore attenzione rispetto al passato, al fine di debellare questo sgradevole comportamento contrario alle norme di convivenza civile.

Amare gli animali significa infatti anche rispettare l’ambiente e comportarsi con senso civico. Chi vive con un cane ha il diritto di portarlo a spasso, così come chi non possiede un animale da compagnia ha il diritto di non imbattersi negli escrementi e di trovare i marciapiedi puliti.

L’ordinanzaspiega il sindaco Mitranoè volta anche a conferire alla nostra città un’identità sensibile al rispetto dell’ambiente e alle normative vigenti in materia di decoro e igiene pubblica. Mantenere la città pulita è un nostro dovere e un nostro diritto: le nostre strade, i nostri parchi e le nostre aiuole meritano di essere rispettati come il salotto di casa nostra”.

Dunque, tolleranza zero nei confronti di chi non si preoccupa di rispettare il prossimo, insudiciando il suolo pubblico e obbligando gli altri passanti a un continuo slalom: “Oltre che una mancanza di igiene e decoro – commenta Mitrano – si crea un grande disagio per i cittadini, soprattutto per le persone diversamente abili, come le persone afflitte da cecità o in sedia a rotelle. Purtroppo queste situazioni fanno aumentare il malumore dell’opinione pubblica nei confronti dei cani, i quali però sono privi di colpa, poiché essa è da imputare unicamente alla maleducazione dei loro padroni o delle persone incaricate della loro custodia”.

redazione

Recent Posts

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

2 ore ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

6 ore ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

16 ore ago

Come rendere i peperoni più digeribili: basta un semplice trucco per dire addio al mal di stomaco

Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…

1 giorno ago

Belve, la trasmissione chiude: “Spazio alle droghe”, la risposta è scioccante

Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…

1 giorno ago

Michael Schumacher, il grave lutto: addio al campione, era stato un maestro

Il grave lutto che ha colpito il mondo della Formula 1, che deve fare i…

2 giorni ago