Il Ristorante dello chef Claudio Petrolo di Gaeta (LT) è stato incoronato “Ristorante dell’Anno” alla 18esima edizione di Bibenda, svoltasi a Roma lo scorso sabato 21 novembre. Un riconoscimento molto ambito che segue una lunga serie di premi e attestazioni dell’alta qualità della cucina dello chef originario di Minturno (LT), che ha ottenuto il “Cappello” dell’Espresso, le due “Forchette” del Gambero Rosso proprio lo scorso mese e risalto sulle guide Michelin e Identità Golose.
Il ristorante compare, dunque, anche sul volume “Bibenda 2016”, venduto in tre milioni di copie: uno strumento formidabile per il turismo di settore poiché si ha sempre sottomano il meglio della realtà enogastronomica italiana, con il particolare della regione o del paese che si sta visitando. Diretta da Franco M. Ricci, presidente di Fondazione Italiana Sommelier, di Worldwide Sommelier Association e direttore di Bibenda, la “Guida ai migliori vini, grappe, oli, birre e ristoranti d’Italia” è curata da Paola Simonetti, con una squadra composta da 40 collaboratori, tutti sommelier.
“Si tratta – dichiara Petrolo – di un riconoscimento che mi inorgoglisce, a coronamento del continuo lavoro svolto grazie anche ai miei collaboratori. Il mio ristorante persegue l’eccellenza scegliendo di intrecciare territorio e tradizione con le moderne tendenze della cucina gourmet. Quella di ieri è stata una serata molto bella, alla quale ho potuto conoscere e confrontarmi con produttori di vini, cuochi e gestori di altri ristoranti”.
La manifestazione si è aperta con la Fanfara dei Carabinieri, seguita dalla conferenza stampa di presentazione della Guida Bibenda 2016. Il clou della serata è stata la Cena di Gala preparata da Gianfranco Vissani, preceduta dalla premiazione dei Ristoranti insigniti dei 5 Baci e i Ristoranti dell’Anno, nonché i produttori di Olio 5 Gocce e i migliori Birrifici.
Formatosi alla città del gusto del Gambero Rosso, Claudio Petrolo ha proseguito il suo percorso in giro per l’Europa; ha affinato la sua preparazione presso il Racò de Can Fabes a Sant Celoni (Barcellona), guidato dello Chef Santi Santamaria (3 stelle Michelin); El Celler de Can Roca, a Girona dello Chef Joan Roca, (3 stelle Michelin); la Reserva de Beaulieu a Beaulieu sur Mer (Francia) con lo Chef Oliver Samson, (2 stelle Michelin); La Terrazza dell’Hotel Eden, a due passi da via Veneto a Roma
Con l'arrivo del caldo non è raro che il trucco duri meno del solito e…
In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…
Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…
La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…
Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…
Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…