Gaeta%2C+domani+al+via+l%26%238217%3Bottava+edizione+dello+Yacht+Med+Festival.+%2A%2A%2AVIDEO%2A%2A%2A
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-domani-al-via-lottava-edizione-dello-yacht-med-festival-video/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Gaeta, domani al via l’ottava edizione dello Yacht Med Festival. ***VIDEO***

yacht-med-festival-2015yacht-med-festival-2015Inizierà venerdì 24 aprile e si concluderà domenica 3 maggio l’Ottava edizione dello Yacht Med Festival di Gaeta, che per 10 giorni sarà eletta ancora una volta capitale del mare.

Confermato il modello vincente che vede uniti in un unico spazio espositivo e convegnistico tutti i settori legati all’Economia del Mare: nautica e turismo, pesca e acquacoltura, shipping e logistica, formazione ed editoria, innovazione e ambiente, agroalimentare e artigianato, sport e portualità.

L’Economia del Mare” ha sottolineato il Presidente di Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Latina Vincenzo Zottola “è un concetto entrato ormai nel patrimonio del nostro Paese e della nostra Regione. In questi mesi si stanno susseguendo importanti iniziative portate avanti da una crescente rete di istituzioni, associazioni e imprese che testimoniano che è sempre più chiaro il suo reale valore. La recente conferenza stampa relativa al modello di semplificazione delle procedure della pesca, avvenuta alla presenza dell’Assessore regionale Fabiani, in rappresentanza del Presidente Nicola Zingaretti, del Comandante Generale delle Capitanerie di Porto Ammiraglio Angrisano e del Segretario Generale di Unioncamere Gagliardi attesta che la collaborazione tra enti è ormai una realtà”.

Lo Yacht Med Festival” ha aggiunto Zottola “ha saputo affermarsi negli anni come un modello di confronto e operatività unico in Italia. Il 2015 sarà l’anno della qualità e della concretezza. La Prima Giornata Nazionale sull’Economia del Mare del 30 aprile lavorerà intorno a pochi ma chiari obiettivi realizzabili a breve termine, di cui le istituzioni presenti si faranno portatrici. La situazione economica ci impone di trovare soluzioni a sostegno delle imprese”.

“Noi siamo convinti” ha concluso “che l’Economia del mare possa dare all’Italia e al Lazio enormi opportunità di sviluppo e crescita in termini economici, occupazionali e culturali”.

E’ stato definito il ricco programma di eventi, degustazioni, momenti di approfondimento, mostre e serate musicali, che daranno vita anche quest’anno a una grande festa del mare, capace di unire visitatori e operatori provenienti da ogni parte d’Italia e del Mediterraneo.

La cerimonia di inaugurazione è fissata alle ore 11.00 di venerdì 24 aprile alla presenza di numerose Autorità Civili, Militari e Religiose nazionali, regionali e provinciali.

Video dell’edizione 2014.

redazione

Recent Posts

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

2 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

2 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

3 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

4 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

5 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

6 giorni ago