Gaeta%3A+ecco+il+ricco+programma+dei+solenni+festeggiamenti+dei+Santi+Patroni+Erasmo+e+Marciano
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-ecco-il-ricco-programma-dei-solenni-festeggiamenti-dei-santi-patroni-erasmo-e-marciano/amp/
Categories: Eventi

Gaeta: ecco il ricco programma dei solenni festeggiamenti dei Santi Patroni Erasmo e Marciano

Da lunedì 30 maggio a venerdì 3 giugno la città e l’Arcidiocesi di Gaeta sono in festa per i Santi Patroni Erasmo e Marciano, Vescovi e Martiri.
I solenni festeggiamenti saranno preceduti dalla novena che inizierà lunedì 23 maggio e prevede ogni sera alle ore 18:00 la Santa Messa nella Basilica Cattedrale.
Mercoledì 1 giugno alle ore 19:00 nella Basilica Cattedrale di Gaeta i Primi Vespri dei Santi Patroni saranno presieduti dal Cardinale Giovanni Battista Re in occasione del 50° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. Fabio Bernardo D’Onorio.
Giovedì 2 giugno alle ore 18:00 il Solenne Pontificale presieduto da mons. Fabio Bernardo D’Onorio alla presenza delle autorità civili, militari e religiose della città e dell’Arcidiocesi di Gaeta. Seguirà alle ore 19:00 la Processione cittadina accompagnata dalla Grande Orchestra di Fiati “Sandro De Bellis” della città di San Giorgio a Liri (FR).
Ricco il programma degli eventi civili che inizieranno lunedì 30 maggio: il musical “Una svitata in abito da suora” a cura dell’Istituto “E. Fermi” di Gaeta, i concerti della Grande Orchestra di Fiati “Sandro De Bellis” della città di S. Giorgio a Liri, i concerti di “Cor Unum”, “Le Folgori” e “I Briganti dell’Appia e Malerba”, le manifestazioni ludiche, il “Blu Tour” a cura di Radio Spazio Blu Gaeta, la Giornata di Musica Popolare “Taranta e Tarantelle” con canto popolare, corsi gratuiti di danza popolare e tamburello. Venerdì 3 giugno alle ore 22:30 presso il Molo Sanità gli ZERO ASSOLUTO in concerto. Seguirà Gran Spettacolo Pirotecnico dal Mare a cura della Ditta “Luminose emozioni pirotecniche” di Gaeta, in collaborazione con la Ditta “Sancosimese” di Santi Cosma e Damiano (LT).
Nel programma degli eventi collaterali anche le visite alla Basilica Cattedrale e al Succorpo, al Museo diocesano, al Museo Civico del Centro Storico Culturale presso il Palazzo della Cultura; e poi mostre fotografiche e mercatini. Lunedì 30 maggio alle ore 19:00 nella Sala Capitolare della Basilica Cattedrale la conversazione “La vita di S. Erasmo nella colonna istoriata”. Mercoledì 1 giugno dalle ore 17:00 alle ore 21:00 presso la Basilica Cattedrale sarò attivo un Ufficio Postale Distaccato con annullo postale speciale figurato.

redazione

Recent Posts

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

52 minuti ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

1 giorno ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

2 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

3 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

4 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

5 giorni ago