È quanto è avvenuto nella tarda mattinata di ieri nel quartiere medievale della città, quando a suonare il campanello di un’abitazione di due anziani coniugi, due fantomatici tecnici dell’Enel, che con la scusa di controllare dei dati inseriti bolletta, hanno cercato di farsi aprire dapprima il portone e poi la porta d’ingresso dell’appartamento; il caso ha voluto che a fare compagnia agli anziani genitori, vi era la figlia che, per risparmiare fatiche e la calura alla madre, gli aveva appena recapitato la spesa giornaliera. Insospettita dal comportamento dei due pseudo tecnici, la figlia della coppia ha provveduto immediatamente a serrare la porta d’ingresso ed a allertare il 112.
Ormai scoperti, i due malfattori non hanno esistano a darsela a gambe levate facendo così perdere le loro tracce. Questo tipo di raggiro, effettuato nella maggio parte dei casi verso persone anziane, in molteplici casi è finalizzato a distrarre la vittima per poi asportargli danaro ed oggetti di valore custoditi in casa.
Con l’arrivo dell’estate questo tipo di furti, o come in questo caso solo tentato, aumentano vertiginosamente, vista l’alta probabilità di trovare anziani soli in casa.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…