L’Amministrazione comunale sta programmando per il periodo che va dal 4 al 26 marzo 2023 la prima edizione dell’evento “Favole di Gusto”. Una manifestazione che intende valorizzare l’intera filiera dell’enogastronomia locale tra storia, tradizioni e sapori del territorio. La volontà dell’amministrazione è anche quella di trattare il tema del “gusto” nella sua accezione più ampia, valorizzando quelle che sono state e tuttora sono le attività umane e i loro risultati simbolo di bellezza. L’evento consiste nella realizzazione di un percorso culturale enogastronomico con banchetti, casette di legno allestite nella storica via Indipendenza e piazzette adiacenti, il sabato e domenica dalle ore 17 alle ore 21. Il percorso sarà scenario dove commercianti ed operatori faranno degustare i prodotti tipici del nostro territorio seguendo un disciplinare tecnico appositamente redatto e frutto di una ricerca storica locale. L’idea è anche quella di intrecciare le nostre tradizioni locali con quelle di altri territori per promuovere quell’integrazione culturale che Gaeta incarna da secoli.
Per i motivi espressi e al fine di provvedere ad una corretta organizzazione dell’evento, l’Amministrazione comunale invita:
istanza contributo ricerca storico-scientifica per Favole di gusto
Domanda partecipazione Favole di gusto
Per qualsiasi eventuale ulteriore informazione è possibile contattare l’ufficio preposto al nr. 0771/469439.
Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…
Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…
Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…
Il grave lutto che ha colpito il mondo della Formula 1, che deve fare i…
So che forse penserai sia una follia, ma buttare l'acqua della pasta è davvero un…
La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…