Gaeta%2C+gioved%C3%AC+15+il+convegno+%E2%80%9CAmianto%2C+giustizia+e+salute%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-giovedi-15-il-convegno-amianto-giustizia-e-salute/amp/
Categories: EventiGaeta

Gaeta, giovedì 15 il convegno “Amianto, giustizia e salute”

Si terrà Giovedi 15 marzo alle ore 17.00, presso la Fondazione Caboto – Palazzo della Cultura – un importante appuntamento sulla tematica dell’amianto organizzato da A.P.I.N. Asbestos Personal Injury Network – Vittime Amianto – Onlus è un’associazione internazionale con sede in Italia e Liberamente, l’associazione di cittadinanza attiva creata da Luigi Passerino e Gennaro Romanelli.

Il problema dell’amianto in città coinvolge numerosi marittimi, ma anche tantissimi cittadini, essendo ancora presenti numerosi manufatti di eternit e amianto stesso. Tra i relatori anche legali esperti di risarcimenti. Il degrado dell’eternit, dovuto al passare del tempo, o alle intemperie, fa rilasciare nell’aria le famigerate fibre cancerogene. Queste fibre sono disperse nell’aria e in un territorio ampio, quindi in generale la quantità che ne respiriamo è definita tollerabile, ma, la vicinanza alle tettoie, il tempo di esposizione(variabile essenziale), la singola suscettibilità genetica di ognuno di noi, potrebbero purtroppo fare la differenza.

Occorre un monitoraggio capillare per censire le tettoie o altri manufatti che contengono amianto, un incentivo economico alla bonifica, e allo smaltimento in sicurezza per i proprietari, essendo operazioni come sappiamo molto costose. E una campagna di comunicazione ad hoc sui rischi che si corrono a vivere nei pressi di

tettoie di eternit. I dati del Registro regionale dei mesoteliomi maligni del Lazio, istituito presso il dipartimento di Epidemiologia del Sistema sanitario regionale, purtroppo parlano chiaro: fino al 2014 sono stati registrati nel Lazio 1042 casi di mesotelioma maligno (70% uomini e 30% donne), prevalentemente nella fascia di età 65-74 anni. E ci sono Comuni in cui il tasso di incidenza (TI) è

“particolarmente elevato”, come Campagnano di Roma (TI 6,6), Rignano Flaminio (TI 5,9), Sezze (TI 5,6), Capena e Colleferro (TI 5,5), Pomezia (TI 5,2), Gaeta (TI 5,1), Civitavecchia (TI 4,7), Frascati (TI 4,2). Roma, per fare un paragone, ha un TI di 2.8 tra gli uomini e 1 fra le donne.

Per saperne di più su eventuali risarcimenti per esposizione ad amianto, sia in Italia, che in USA (esclusivamente per i marittimi che hanno lavorato su navi americane Gulf, Esso, Amico etc..) con attenzione particolare ai mesoteliomi, tramite Inps, Inail, Ipsema contattare il patronato Inac Gaeta.

redazione

Recent Posts

Basta con la solita pasta fredda, ecco 2 alternative di nonna Maria che ti lasceranno a bocca aperta

In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…

3 ore ago

Come truccarsi in estate senza fondotinta e realizzare una base perfetta: il segreto delle make up artist

Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…

1 giorno ago

4 tagli di capelli che invecchiano tutte ed esaltano le rughe: evitali se vuoi apparire giovane

La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…

2 giorni ago

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

3 giorni ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

4 giorni ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

5 giorni ago