Gaeta%2C+gli+agenti+del+Commissariato+incontrano+gli+alunni+del+Liceo+%E2%80%9CEnrico+Fermi%E2%80%9D+per+parlare+delle+dipendenze
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-gli-agenti-del-commissariato-incontrano-gli-alunni-del-liceo-enrico-fermi-per-parlare-delle-dipendenze/amp/
Gaeta

Gaeta, gli agenti del Commissariato incontrano gli alunni del Liceo “Enrico Fermi” per parlare delle dipendenze

Si è svolto ieri mattina un incontro tra gli alunni del Liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi” di Gaeta e il personale di quel Commissariato di P.S. specializzato nella prevenzione delle dipendenze, richiesto dal dirigente scolastico Prof. Dott. Pasquale Mirone.

In particolare, l’obiettivo primario è stato quello di offrire agli studenti un’informazione corretta sulla pericolosità delle sostanze stupefacenti e sulle conseguenze riconducibili al loro utilizzo, diffondendo la cultura della legalità e trasmettendo un’immagine dell’appartenente alle forze dell’ordine quale punto di riferimento, non solo nella tutela del cittadino ma anche nell’azione di prevenzione di fenomeni pericolosi, che possono incidere sul futuro e sulla salute dei ragazzi.

Durante il convegno si è anche parlato anche di altre dipendenze,  con gli studenti, infatti, è stato affrontato il tema della cittadinanza digitale e dell’uso consapevole dei mezzi di comunicazione virtuali, dei rischi connessi alla navigazione in Internet e dell’utilizzo indiscriminato dei Social Network, facendo riferimento ai fenomeni del cyber bullismo, del dark web, dell’adescamento, delle Challenge o sfide sui social e della dipendenza da internet.

Con l’utilizzo di slide, alcuni video e i racconti di fatti realmente accaduti, è stata delineata l’evoluzione della legislazione per il contrasto ai fenomeni di Stalking e dei reati in materia di maltrattamenti in famiglia, di recente, troppo spesso presenti nelle notizie di cronaca.

I ragazzi, poi, hanno assistito con entusiasmo e curiosità, alla dimostrazione di una unità cinofila antidroga della Polizia di Stato, appositamente giunta dalla Scuola di Nettuno (RM), Reparto di eccellenza per la formazione di quella specialità, che, con il suo conduttore, hanno dato vita ad una serie di esercizi simulati, fornendo prova dell’eccezionale fiuto dell’animale nel rinvenire sostanze stupefacenti sapientemente nascoste.

redazione

Recent Posts

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

8 ore ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

1 giorno ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

2 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

3 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

4 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

5 giorni ago