di Emanuela Vecchio
Sabato scorso, 4 novembre, gli studenti del liceo scientifico “Enrico Fermi” hanno deciso di non entrare a scuola e far sentire le proprie voci, andando contro il sistema scolastico. Motivo della protesta la carenza di acqua nell’istituto.
I ragazzi si sono recati in Piazza Trieste alle ore 8.10, come per affrontare una normale giornata scolastica, ma, invece, sono rimasti fuori dall’edificio in segno di protesta contro la scuola, chiedendo rispetto e prosecuzione dell’anno scolastico nelle adeguate condizioni.
Alla questione ha dimostrato interesse anche il sindaco di Gaeta, Cosmo Mitrano, appoggiando le idee degli studenti e assicurando che entro il lunedì seguente (ieri ndr) sarebbero intervenuti i tecnici anche per l’inserimento di un’autoclave per evitare altre situazioni analoghe.
La promessa è stata mantenuta ed ora pare che tutto sia tornato alla normalità.
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…
Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…
Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…
Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…