di Gabriella Gelso
“Anche quest’anno siamo qui”, verrebbe da dire, proprio come recita uno dei testi cantati e suonati da “Enrico e gli Altri”, la grande famiglia del “Sciuscio” gaetano, canto di questua che ogni 31 dicembre colora con musica e balli le vie, piazze e locali della città, come tradizione vuole.
Per il terzo anno consecutivo l’allegria del “Sciuscio” del gruppo di Enrico Sanna sbarcherà a Viareggio, capitale del Carnevale, per partecipare alla sfilata dei “Giganti di carta pesta” che, come da tradizione, prendono vita dopo il triplice colpo di cannone, segnale che indica l’inizio dei festeggiamenti e della sfilata sui Viali a mare.
Il gruppo “Enrico e gli altri” parteciperà al 5° Corso Mascherato, previsto per sabato 17 febbraio, dalle ore 17:00, giornata in cui verrà proclamato il vincitore di questa edizione della festa delle maschere.
Saranno sostenuti da un folto gruppo di concittadini (si parla di oltre un centinaio di persone), che avranno l’onore di vedere la tradizione della propria città unirsi ad un’altra grande usanza che ha acquistato ormai grande spessore, seguita dai media nazionali ed internazionali.
I ragazzi della celebre orchestrina sfileranno con il Confalone di Gaeta.
Un altro grande traguardo per la squadra di Enrico Sanna, che non smette mai di emozionare e di stupire.
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…
Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…
Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…
Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…