Gaeta%2C+il+Maestro+Umberto+Scipione+si+racconta+a+Vivil%26%238217%3BArte%C2%A0
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-il-maestro-umberto-scipione-si-racconta-a-vivilarte/amp/

Gaeta, il Maestro Umberto Scipione si racconta a Vivil’Arte

Gaeta, 13 marzo 2015. Domenica 15 marzo 2015, alle ore 18.30, l’Aula Magna dell’Istituto Nautico Giovanni Caboto di Gaeta ospiterà uno degli eventi più  attesi della Rassegna Culturale Vivil’Arte: l’incontro – spettacolo  “Benvenuti Nella Mia Musica” di e con Umberto Scipione. La vita del pluripremiato compositore gaetano, tra note, ricordi ed emozioni, sarà protagonista della scena. Una vita in cui la musica incontra la Settima Arte in un connubio di grande successo.

 E’ un vero onore per la città di Gaeta ospitare il grande Maestro compositore di Gaeta Umberto Scipione – dichiarano l’Assessore alla Cultura Francesca Lucreziano ed il collaboratore del Sindaco delegato ai Grandi Eventi Dino Pascali – sulla scia del grande successo ottenuto quest’estate con lo spettacolo, ad ingresso a pagamento, presentato nel corso della rassegna Gaeta d’estate 2014, abbiamo voluto inserire questo importante appuntamento nel calendario di Vivil’Arte 2015, per offrire a tutti la possibilità di condividere le emozioni della musica di Scipione e di applaudirlo nella sua esibizione live. L’incontro – spettacolo è infatti ad ingresso libero, e vi aspettiamo numerosi, anche per rendere omaggio ad un nostro concittadino che ha meritevolmente acquisito fama internazionale!”.

 Il Maestro Scipione accompagnerà il racconto della sua storia professionale 

con l’esecuzione di brani tratti dal suo repertorio, che include colonne sonore di film tra i quali “Benvenuti al Sud”, “Benvenuti al Nord” e ultimo ma non per importanza “Si Accettano Miracoli”. Renderanno ancora più emozionanti l’incontro le proiezioni di filmati che commenteranno i momenti più importanti della sua carriera, nonché gli interventi del suo amico di infanzia Amilcare Buceti, della sorella Lara, della figlia Alessia, del chitarrista classico Maurizio Meschino e del suo assistente Damiano Silva.

L’appuntamento del 15 Marzo a Gaeta – afferma il Maestro Scipione –  mi emoziona profondamente e mi riempie di orgoglio. Racconterò la mia vita professionale, attraversando le tappe più importanti della mia carriera. Al mio fianco l’amico fraterno Amilcare Buceti che racconterà le emozioni di una vita dedicata alla musica. Ospiti di prestigio mia figlia Alessia, mia sorella Lara Scipione e Maurizio Meschino. Il “mio” fedele assistente Damiano Silva, completa un cast d’eccezione per un incontro che spero possa emozionare e lasciare un ricordo indelebile  in tutti coloro che interverranno. Un grazie ed un elogio all’organizzazione del Comune di Gaeta per aver concepito questa serie di eventi dedicati alla cultura.

 Compositore, direttore d’Orchestra, arrangiatore e produttore discografico,  docente presso il Conservatorio di Musica  “S.Cecilia” di Roma,  delle sue opere  il Maestro Scipione dice: “Ogni volta che inizio una composizione, mi sforzo di creare qualcosa che resti nella mente e nel cuore dello spettatore, che accompagni e ricordi il film stesso, ma che abbia la forza di una vita autonoma!” 

 E’ autore di colonne sonore per film, cortometraggi, sceneggiati radiofonici, documentari e pubblicità. Il suo ultimo lavoro, la Colonna Sonora per il film “Si accettano miracoli” di e con Alessandro Siani, è già film italiano campione di incassi. Nomination al David di Donatello 2014 per la Colonna Sonora del film di  Carlo Verdone ” Sotto una buona stella” . Doppia nomination al David di Donatello 2012 per la miglior colonna sonora e per la miglior canzone originale scritte per il  film campione d’incassi 2012 “Benvenuti al Nord” prodotto da Medusa/Cattleya. Nomination al David di Donatello 2011 per la Colonna Sonora del film campione di incassi 2010 “Benvenuti al sud” prodotto da Medusa/Cattleya.

Premio “Colonne Sonore” 2014

Premio “Una vita per il Cinema” 2012.

Premio Sonora 2012.

Premio Mompeo in Corto 2012

Premio Marforio d’oro 2011 per la Musica in Campidoglio Premio Roma VideoClip 2012 Premio GaetaVola 2011 Membro della giuria del David di Donatello e della giuria dell’ European Film Academy.

Per la RAI ha realizzato le colonne sonore di circa duecento tra sceneggiati, documentari e sigle per trasmissioni televisive.

 

Per  ulteriori notizie sul Maestro Umberto Scipione rinviamo ai seguenti link:

 

Interviste

 

http://www.colonnesonore.net/contenuti-speciali/interviste/2412-qbenvenutiq-nella-mia-musica-intervista-esclusiva-a-umberto-scipione.html

 

http://www.nuovetendenze.org/?p=2307

 

http://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Scipione

 

 

Video

 

https://www.youtube.com/watch?v=gSQFym8tem8

 

https://www.youtube.com/watch?v=asAigQaL3k8

 

https://www.youtube.com/watch?v=2tGZv4V9wQQ

 

https://www.youtube.com/watch?v=19Gb0159sMk

 

 

 

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

4 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

1 mese ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

1 mese ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

1 mese ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

1 mese ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago