Gaeta%2C+%26%238220%3BIl+sabato+tra+gli+uliveti%26%238221%3B%3A+Iniziativa+della+FIS+alla+scoperta+del+territorio
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-il-sabato-tra-gli-uliveti-iniziativa-della-fis-alla-scoperta-del-territorio/amp/
Categories: EventiGaeta

Gaeta, “Il sabato tra gli uliveti”: Iniziativa della FIS alla scoperta del territorio

Il sabato tra gli uliveti è un’iniziativa del Comitato Organizzativo della Fondazione Italiana Sommelier Lazio Sud nata dall’idea di far avvicinare i nostri Sommelier, ma anche i semplici appassionati, alla scoperta delle peculiarità e delle tipicità del nostro territorio.

Sulla scia delle domenica in vigna, questo incontro di fine estate si tingerà di verde oliva e si svolgerà sul litorale laziale, tra Itri e Gaeta, patria della cultivar Itrana. La particolarità di questo incontro sarà anche il confronto tra due bellissime realtà: quella laziale di Cosmo di Russo e quella toscana di Fèlsina, che non poteva che essere rappresentata da Giuseppe Mazzocolin. Avremo la possibilità di assaggiare le eccellenze di due regioni molto diverse tra loro ma allo stesso tempo molti simili se si considera la passione e l’amore con cui vengono prodotti questi olii.

Come sempre, a conclusione della giornata trascorsa tra gli uliveti, accanto ai produttori che da vicino avranno il piacere di raccontare il loro lavoro, è prevista una cena/degustazione presso il Ristorante dell’Hotel La Sirenella a Sperlonga, in una location unica, affacciato direttamente sul mare. I vini scelti in abbinamento non potevano che essere quelli di Fèlsina.

MENÙ      

Aperitivo di benvenuto in terrazza sul mare

in abbinamento Spumante Brut

Bon Bon di alici del Golfo su passatina di ceci e crostini di pane

in abbinamento Spumante Brut 2011

Risotto Sirenella

in abbinamento Spumante Brut Rose’

Ravioli di Spigola al pomodorino fondano

in abbinamento I Sistri 2014

Spedino di mare nostrum

in abbinamento Chianti Classico Berardenga 2014

Caciocavallo di bufala dell’Az.Agricola Casabianca

in abbinamento Fontalloro 2011

Torta di mele e noci

in abbinamento Vin Santo del Chianti Classico 2006

Olio in Degustazione

Per Fèlsina  

BERARDENGA – blend di olii monocultivar di Fèlsina

MORAIOLO – monocultivar

DOP colline Pontine

PENDOLINO – monocultivar

RAGGIOLO – monocultivar

LECCINO – monocultivar

Per Cosmo di Russo

Caieta – Monocultivar Itrana

Don Pasquale – Monocultivar Itrana

Programma della giornata

Ore 11,30 partenza con mezzi propri dalla ns sede in Via degli Anziati, 17 a Frosinone

Ore 13,00 visita, degustazione e brunch con i prodotti dell’Azienda Agricola Cosmo di Russo – Via Puntone, snc – 04024 Gaeta (LT), confronto con gli olii di Fèlsina insieme a Giuseppe Mazzocolin.

Ore 17,00 visita guidata degli uliveti di Cosmo di Russo

Ore 20,00 Cena/Degustazione presso il Ristorante dell’Hotel La Sirenella, Via Cristoforo Colombo, 131, 04029 Sperlonga (LT)

redazione

Recent Posts

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

19 ore ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

2 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

3 giorni ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

3 giorni ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

3 giorni ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

4 giorni ago