Gaeta%2C+in+arrivo+632.000+euro+di+fondi+europei+per+l%26%238217%3BAsilo+Nido+Comunale+di+Via+Amalfi
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-in-arrivo-632-000-euro-di-fondi-europei-per-lasilo-nido-comunale-di-via-amalfi/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Gaeta, in arrivo 632.000 euro di fondi europei per l’Asilo Nido Comunale di Via Amalfi

asilo_nidoasilo_nidoEcosostenibile e dotato di tecnologie di ultima generazione per il risparmio energetico: così diventerà l’Asilo Nido Comunale di Via Amalfi, grazie al consistente finanziamento europeo pari a 632.000 euro, ottenuto dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Cosmo Mitrano.

Ha avuto, infatti, esito positivo la candidatura, presentata nel settembre 2013, dal governo cittadino attraverso la Regione Lazio, al progetto “Call for Proposal – Energia Sostenibile”, all’interno del programma “Cresce l’Europa nel Lazio”. Un’iniziativa che ha come sottotitolo: “Investire sugli edifici pubblici per migliorare la sostenibilità economica ed ambientale attraverso interventi per l’efficienza energetica e l’incremento dell’uso delle energie rinnovabili “.

Soddisfatto il Sindaco Cosmo Mitrano per la rilevanza dei fondi europei che saranno investiti, a Gaeta, su una struttura a servizio dei più piccoli e di cui il territorio ha fortemente bisogno, trattandosi dell’unico asilo nido comunale della città. “E’ questo un importante risultato raggiunto dalla nostra Amministrazione che, nella ricerca di fondi da investire sul territorio e per il benessere collettivo, non trascura la strada europea. Anzi, proprio in questo ambito gli uffici comunali sono alacremente impegnati. Abbiamo scelto di partecipare al programma Cresce l’Europa nel Lazio”,puntando sulla riqualificazione e sistemazione di un edificio pubblico destinato ad erogare un servizio sociale fondamentale. Da anni l’asilo Nido di Via Amalfi necessitava di migliorie, sopratutto dal punto di vista dell’efficientamento energetico. L’intervento previsto viene incontro alle esigenze di risparmio economico e di tutela ambientale, poiché trasforma l’attuale edificio in una struttura pienamente ecosostenibile, e nelle stesso tempo mira a rendere gli ambienti dell’asilo nido ancora più “a misura dei suoi piccoli ospiti”.

Ad entrare nei dettagli dell’opera, finanziata da fondi europei per 632mila euro, è l’Assessore alle Opere Pubbliche Cristian Leccese: “Sarà installato un impianto fotovoltaico per la produzione dell’energia elettrica che potrà soddisfare abbondantemente il fabbisogno dell’edificio, mentre l’installazione di un idoneo impianto solare termico insieme ai lavori di coibentazione della copertura, con sistemi di moderna concezione, e alla sostituzione degli attuali infissi con altri a maggiore rendimento energetico, dotati di vetri di sicurezza e a bassa emissione, porteranno a risparmi calcolabili in circa il 70% dell’attuale consumo energetico”. 

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

2 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago