Gaeta%2C+in+arrivo+la+pista+ciclabile+a+Marina+di+Serapo
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-in-arrivo-la-pista-ciclabile-a-marina-di-serapo/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Gaeta, in arrivo la pista ciclabile a Marina di Serapo

pista-ciclabilepista-ciclabileCambia la viabilità con il senso unico a Marina di Serapo per favorire la mobilità sostenibile, a tutela dell’ambiente. “Perchè afferma il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitranouna città eco sostenibile è una città più vivibile”.

“Il primo obiettivo da raggiungere, in quest’ottica , è la riduzione della presenza di autovetture negli spazi urbani – spiega il Primo Cittadino – fondamentale, quindi, favorire una mobilità alternativa sicura ed efficiente, dare un forte impulso alla creazione di piste ciclabili e affermare sul territorio il bike sharing. In questa direzione la nostra Amministrazione sta lavorando senza sosta. Abbiamo sposato la causa dell’ecosostenibilità, ponendo al centro della nostra azione politica l’ambiente e la sua tutela. In tale prospettiva creare le condizioni per lo sviluppo di una mobilità sostenibile, funzionale ed efficiente, diventa una priorità assoluta. Con il Bike Sharing favoriamo la mobilità alternativa offerta dalle biciclette, sicuri che la città risponderà positivamente, aiutata anche dalla sua orografia e dal meteo favorevole, gran parte dell’anno. Perché tale progetto sia funzionale è necessario garantire piste ciclabili, diffuse sul territorio. In questo ambito abbiamo predisposto un ambizioso progetto che prevede la realizzazione di 5 km di pista ciclabile, la quale attraverserà gran parte della città, collegando il centro con il Lungomare Caboto, La Piaja – Calegna e Gaeta Medievale. Abbiamo già inaugurato i primi 500 metri di pista sul Viale Battaglione degli Alpini Piemonte. Attualmente sono in corso i lavori per la pista a Via Firenze. A breve sarà aperto anche il cantiere in Via Marina di Serapo. Siamo consapevoli che tale progetto ha un costo economico elevato e, quindi, si potrà realizzare solo gradualmente. Ma è importante iniziare e continuare a lavorare per reperire i fondi necessari al suo completamento”.

Il Sindaco Mitrano comunica anche che “Il progetto bike sharing ovvero di condivisione della bici, è ormai in dirittura di arrivo, partirà a breve con stazioni di distribuzione, biciclette e tutti i servizi necessari, da mettere a disposizione di cittadini e turisti. Esso consiste in un sistema innovativo di noleggio di biciclette che consente di spostarsi da un punto all’altro con la bici, in modo agevole e favorendo l’integrazione con i differenti mezzi di trasporto. Un’iniziativa rivoluzionaria nel Golfo, un servizio, intelligente e rispettoso dell’ambiente”.

La realizzazione della pista ciclabile in Via Marina di Serapo rientra, dunque, nell’opera complessiva di sistemazione viaria cittadina, programmata dall’attuale Amministrazione. Ovvero in un piano di mobilità generale finalizzato a garantire una corretta viabilità con lo sviluppo di forme alternative, quali le piste ciclabili, ed il miglioramento degli aspetti relativi alla sicurezza stradale.

“In tale contesto riorganizzativo finalizzato all’ecosostenibilità e ad un accrescimento della qualità della vita cittadina, si pone l’istituzione del senso unico in Via Marina di Serapo” sottolinea il Sindaco Mitrano.

Con apposita ordinanza n° 478 del 20 ottobre 2014, il Vice Comandante della Polizia Locale, Mauro Renzi, ha, infatti, stabilito il senso unico sul lungomare di Serapo, dall’intersezione di Via Bologna all’intersezione con Via Firenze, con direzione Via Firenze, a partire dal 24 ottobre 2014. Obiettivi prefissati: una più scorrevole viabilità ed il recupero di spazi per la realizzazione della pista ciclabile e per la sosta nel quartiere di Serapo.

Ha altresì istituito, con medesima ordinanza:

– l’obbligo della direzione obbligatoria a sinistra in Via Torino, all’intersezione con Via Marina di Serapo;

– l’obbligo della direzione obbligatoria a sinistra in Via Serapide, all’intersezione con Via Marina di Serapo;

– l’obbligo della direzione obbligatoria a sinistra in Via Venezia, all’intersezione con Via Marina di Serapo;

– l’obbligo della direzione obbligatoria a sinistra in Via Genova, all’intersezione con Via Marina di Serapo/Via Firenze;

– preavviso di svolta a destra in Via Firenze all’intersezione con Corso Italia per i veicoli diretti verso Via Fontania.

– preavviso di direzione obbligatoria diritto in Corso Italia all’intersezione con Via Serapide per i veicoli diretti verso Via Fontania – S.R. 213 Flacca.

– preavviso di svolta a destra in Via Torino all’intersezione con Via Roma per i veicoli diretti verso Via Fontania.

Opportuna segnaletica a norma del Codice della strada, è stata apposta nell’area interessata. 

redazione

Recent Posts

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

16 ore ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

2 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

4 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

4 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

5 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

6 giorni ago