Sabato 17 Dicembre presso il Museo diocesano di Gaeta (Piazza De Vio 7) è stata inaugurata un’installazione dal titolo “Benedetto il frutto del tuo seno”, una ricostruzione a grandezza naturale della cripta delle “Madonne del Latte”, presente nella chiesa di San Luca Evangelista in Maranola.
Al momento culturale erano presenti l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari e autorità dei comuni di Formia e Gaeta. L’esposizione è realizzata in collaborazione con il Parco dei Monti Aurunci, i Comuni di Gaeta e Formia, la Parrocchia di San Luca Evangelista di Maranola e l’Associazione Maranola Nostra. L’iniziativa è espressione di una feconda collaborazione tra le parrocchie, enti diocesani, associazioni e amministrazioni comunali.
La cripta di Maranola è stata scoperta fortuitamente il 28 giugno 1997, rientrando in una parabola dell’arte medievale completamente occultata nel corso dei secoli. Un luogo straordinario di elevata ricchezza artistica sconosciuto nelle fonti storiche, nei documenti d’archivio, nelle relazioni delle visite pastorali diocesane e nelle fonti orali.
L’esposizione, ad ingresso gratuito, rimarrà aperta fino a Domenica 5 febbraio 2017 e sarà visitabile ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00. Per informazioni telefonare allo 0771.4530233 o 389.6328282.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…