La commozione era palpabile ieri, nel salone del Club Nautico di Gaeta, mentre l’Ensemble “Le Notambule” di Roma intonava una canzone tradizionale russa, a conclusione del primo appuntamento del Festival italo-russo Danza Senza Frontiere.
Dopo i saluti del presidente del Club Nautico, Rino Cassano, e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Gaeta, Francesca Lucreziano, è stato il presidente di Armonia-Foundation International of Arts, Roberto Sasso, a sottolineare le finalità di un evento che per quattro sere accenderà i riflettori sul mondo del Balletto russo.
Oltre alla mostra su “La Danza nella Pittura e nella Grafica”, inaugurata ieri, infatti, questa sera, alle 19, torneremo al Club Nautico per l’incontro-intervista con Oleg Vinogradov, coreografo russo di fama mondiale che racconterà la sua vita e la sua passione per il Balletto attraverso filmati e fotografie.
Già per l’inaugurazione della mostra ha potuto salutare i presenti sottolineando il suo apprezzamento per la bellezza della città di Gaeta e per il suo mare che, essendo un appassionato di vela, gli rimarrà sempre nel cuore.
A fare da traduttrice e intervistatrice, oltre che direttrice artistica dell’intero Festival, c’è la giornalista televisiva di San Pietroburgo Natalja Yablokova.
Il Festival proseguirà il 20 ottobre alle 20,30 presso l’Hotel Serapo con il Master Class del coreografo Valeriano Vaudo.
Quindi, il 21, alle 21, al Teatro Ariston, Gala della Danza classica e moderna con coreografie di Valeriano Vaudo e Oleg Vinogradov.
Foto Marco Casciaro, tutti i diritti riservati.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…