Fabio Pannozzo, anch’egli lenolese, classe 1951, di professione medico epidemiologo, è un appassionato ricercatore di storia del territorio nel sud pontino, già autore di apprezzati lavori quali “Canto e Musica Popolare a Lenola” o il più recente “Lupi e saette, viaggio nel mondo pastorale dei Monti Ausoni e Aurunci”. Con Ingrao, a lungo frequentato nei suoi soggiorni lenolesi, ha condiviso passioni ideali e politiche, nonché l’amore per la sua terra. “E’ stata la nostra scuola politica – scrive Pannozzo -. Per quella mia generazione di studenti che per la prima volta a Lenola accedevamo ai diversi rami del sapere, le sue parole sono state una luce e un bagaglio grande”.
Accanto all’autore presenteranno il libro la professoressa Elisa Di Rocco, la ricercatrice di storia contemporanea Federica Di Sarcina e il responsabile della Cgil Sud Pontino Francesco Meschino. L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Gaeta e della Fondazione Caboto.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…