Correva l’anno 1976 quando in Piazza Commestibili apriva i battenti un esercizio commerciale, destinato ad essere un punto di riferimento per tanti giovani di Gaeta. Una storia che ci porterà a scoprire nei prossimi, mesi grazie a diversi eventi in programma, il profondo legame che lega la storia della famiglia Simeone alla nostra città.
“Con il 2016 si entra ufficialmente nei 40 anni di KAFBEL. Un lungo filo conduttore che affonda le radici nel suolo Gaetano – affermano i proprietari – in cui il passaggio di testimone da padre a figlio sottolinea un sentimento unico e vivo più che mai dopo tanti anni di attività.”
Sui social network è attivo l’hastag #Kafbel40 che darà la possibilità a chiunque, di condividere direttamente con i proprietari, ricordi ed anneddoti inediti.
Stay Tuned . . .
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…
L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…
È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…
In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…