Gaeta%3A+La+minoranza+consiliare+%E2%80%9Cunita%E2%80%9D+chiede+la+convocazione+di+un+Consiglio+Comunale+Urgente
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-la-minoranza-consiliare-unita-chiede-la-convocazione-di-un-consiglio-comunale-urgente/amp/
Categories: GaetaPolitica

Gaeta: La minoranza consiliare “unita” chiede la convocazione di un Consiglio Comunale Urgente

Una crisi idrica enorme ed insopportabile, quella che sta investendo l’intero Golfo di Gaeta e che si preannuncia addirittura peggiore con l’approssimarsi delle settimane in cui il fabbisogno d’acqua sarà maggiore. Ormai è chiaro a tutti che la siccità non c’entra nulla con questa carenza idrica, o c’entra in via del tutto marginale rispetto all’enormità del dato “infrastrutturale”: quello di una rete idrica colabrodo. Circa il 70% dell’acqua immessa viene dispersa.
Tutto questo delinea una responsabilità enorme del gestore privato, Acqualatina SPA, e degli amministratori dell’ATO4. Si tratta di una responsabilità enorme e non recente, ma risalente almeno agli ultimi 15 anni. Non si arriva ad avere una rete idrica così fatiscente, che recentemente un dirigente di Acqualatina ha perfino definito prossima al collasso, se non attraverso un deterioramento lento e progressivo a cui mai è stato posto un serio argine. Ma l’emergenza, in quanto tale, va fronteggiata individuando modalità, mezzi e forme adeguate. L’ipotesi dissalatori proposta da Acqualatina è stata bocciata un po’ da tutti, per motivi di economicità e di impatto ambientale. Formia si è opposta all’ipotesi con una delibera di Consiglio Comunale votata all’unanimità e adducendone motivazioni, senza nascondere nemmeno i rischi di una scelta simile.

A Gaeta, dove il Sindaco Mitrano ha più volte detto pubblicamente di voler fare installare i “potabilizzatori” nell’area Panapesca, non c’è traccia di confronto pubblico. Ritengo, e riteniamo tutti noi della minoranza, che la scelta vada discussa e condivisa con la città in modo aperto e rapido, per capire quale sia l’impatto economico di questa soluzione, quello ambientale, il rapporto costi/benefici, e se abbia in qualche modo condiviso la scelta con i residenti del quartiere la Piaja, dove verrà installato l’impianto.

Per questo motivo il sottoscritto e tutti i consiglieri di minoranza hanno protocollato richiesta di Consiglio Comunale Urgente, per discutere dell’emergenza idrica e di come va affrontata, certi che l’Amministrazione Comunale non si sottrarrà al confronto costruttivo.

Emiliano Scinicariello

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

3 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

4 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

4 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

4 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

4 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

4 settimane ago