Gaeta%2C+la+Polizia+di+Stato+nelle+scuole+per+incontrare+i+giovani
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-la-polizia-di-stato-nelle-scuole-per-incontrare-i-giovani/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Gaeta, la Polizia di Stato nelle scuole per incontrare i giovani

poliziapoliziaSi è conclusa la serie di incontri da parte della Questura di Latina – Commissariato di P.S. di Gaeta con le Scuole locali nell’ambito del concorso bandito dalla Polizia di Stato e collegato al progetto “il Poliziotto un amico in più”, giunto quest’anno alla sua 15^ edizione.

I temi centrali affrontati sono stati “La corretta alimentazione ci fa crescere”, argomento per il quale la Polizia di Stato si è avvalsa della collaborazione di un esperto nutrizionista, ed il “Bullismo” fenomeno che sta suscitando sempre più attenzione ed allarme sociale in quanto sempre più dilagante soprattutto nell’ ambito scolastico.

Il personale qualificato, individuato dal Commissariato di P.S. di Gaeta per l’occasione, nel corso dei vari incontri, tenutisi nei giorni scorsi con gli Istituti comprensivi di Gaeta “G.Carducci” e “Principe Amedeo”, direttamente con i giovani delle scuole secondarie di primo grado e primarie, ha discusso l’importanza di una sana e corretta alimentazione per il pieno sviluppo fisico ed intellettivo.

Al contempo ha affrontato la tematica del “Bullismo”, dando ampio spazio alla possibilità introdotta recentemente proprio dalla Polizia di Stato di inviare un SMS al numero verde  43002.

L’intento di affrontare l’argomento del bullismo è soprattutto quello di far emergere realtà sommerse che gli stessi giovani, frequentemente, si rifiutano di rivelare, spesso coprendo e nascondendo agli altri le violenze del “bullo”, nell’attesa che il comportamento si interrompa naturalmente e senza interventi di terzi o ridimensionandolo a semplici “bravate”.

La presentazione di quest’ultimo argomento ha suscitato molta curiosità ed interesse negli studenti che hanno formulato molte domande ai relatori della Polizia di Stato, che  hanno saputo illustrare, con ampia professionalità e preparazione, i vari aspetti del fenomeno sottolineando la necessità di presentare apposite denunce alle Forze di Polizia per le condotte dei “bulli” con l’intento di arginare il diffondersi di episodi di violenza, dando ampio spazio al ruolo preventivo della Polizia di Stato per contrastare tale fenomenologia.

La Polizia di Stato presente sul territorio di Gaeta si impegna a proseguire tali iniziative anche in altre scuole.

redazione

Recent Posts

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

1 giorno ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

1 giorno ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

2 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

3 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

4 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

5 giorni ago