Gaeta%2C+le+eccellenze+del+Caboto%3A+Premiati+Pietro+Carnevale+e+Alessandro+Scipione
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-le-eccellenze-del-caboto-premiati-pietro-carnevale-e-alessandro-iannitti/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Gaeta, le eccellenze del Caboto: Premiati Pietro Carnevale e Alessandro Scipione

Giovedì 23 ottobre 2014 un giovane diplomato dell’IISSG. Caboto” verrà ricevuto dal Presidente della Repubblica ed insignito dell’Onorificenza di “Alfiere del Lavoro”.
Si tratta di Pietro Carnevale, 19 anni, diplomato con 100 e Lode alla maturità 2013/2014, che ha effettuato un percorso di studi sempre eccellente non solo nei risultati finali ma in tutte le fasi del suo percorso scolastico

20141021-231051.jpg20141021-231051.jpgOgni anno, al Quirinale, in occasione della consegna delle onorificenze ai Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno per la Festa della Repubblica, vengono infatti premiati al Colle anche i 25 migliori studenti d’Italia tra quelli diplomati nelle scuole superiori. La selezione tiene conto del voto dell’esame di Stato e dei risultati scolastici ottenuti nel corso dei cinque anni di studio. I giovani vengono premiati dal Capo dello Stato e insigniti del titolo di “Alfieri del Lavoro”, creando un legame ideale tra gli studenti e i Cavalieri del Lavoro, quale riconoscimento dell’impegno e della motivazione dimostrati nello studio. Con l’attestato d’onore viene consegnata anche la Medaglia del Presidente della Repubblica.

Il Premio “Alfieri del Lavoro”, che risale al 1961, è stato voluto dalla Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro in occasione delle celebrazioni per il centenario dell’Unità d’Italia. Il riconoscimento dal 1961 al 2010 è stato assegnato a 1.255 studenti.
Tale riconoscimento viene dato ai giovani studenti italiani in relazione ai meriti acquisiti che nel loro percorso scolastico, quando hanno dato prova di grande impegno, dedizione alle Istituzioni e allo studio, ed hanno ottenuto valutazioni molto alte lungo tutto il loro percorso di studi. I 25 studenti sono scelti fra i migliori indicati dai presidi delle scuole di tutta Italia in possesso di precisi requisiti: qualifica di ottimo alla licenza media, almeno 8/10 di media per ciascun anno della scuola superiore e una votazione di 100/100 all’esame di Stato. Quest’anno le medie riportate dai premiati nei quattro anni della scuola superiore vanno da 9,51 a 10.
Si tratta, di certo, di un merito che solo in modo indiretto giunge all’Istituto e ai suoi docenti in quanto è tutto del giovane Pietro Carnevale, ma anche espressione della qualità del lavoro silenzioso dei docenti tra i banchi ogni giorno di scuola, accompagnando i nostri allievi alla maturazione di competenze, abilità e conoscenze di alto profilo scientifico e professionale.
L’onorificenza che riceverà Pietro Carnevale è la quarta ricevuta da un allievo dell’Istituto Nautico di Gaeta dal 2005 ad oggi, annoverando l’Istituto tra un ristrettissimo cerchio di scuole italiane che ha visto più allievi ricevere la Medaglia d’Oro di Alfiere del Lavoro dal Capo dello Stato.
Dal 2005, nel nostro albo d’oro dell’Onorificenza, si annoverano i seguenti ex allievi: Alessandro Iannitti (AS 2004/2005- Macchinista) , Andrea Papa (AS 2006/2007 – Capitano) e Manlio Albano (AS 2007/2008 – Macchinista) .

A concludere un anno di grandi successi scolastici, è giunto anche il Premio Eccellenza ricevuto da un altro allievo dell’Istituto Nautico, Alessandro Scipione, 18 anni, allievo del Quinto Anno del corso Macchinisti che nell’Anno Scolastico 2014 ha vinto sia il Trofeo Velico degli Istituti Nautici Italiani il 22/24 maggio a Messina, sia la Gara Nazionale delle discipline Scientifiche e Tecnologiche degli Istituti Tecnici Trasporti e Logistica tenutesi a Palermo sempre nel mese di Maggio 2014. Per tali ragioni, il giovane Alessandro parteciperà alla “Giornata delle Eccellenze 2014” che si terrà a Lucca nei giorni 24 e 25 Ottobre 2014 e riceverà l’ambito riconoscimento dalle mani del Ministro dell’Istruzione.
A Pietro e Alessandro e a tutti i neo diplomati del Caboto, l’augurio del Dirigente Scolastico e dell’intera comunità scolastica.

redazione

Recent Posts

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

2 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

2 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

3 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

4 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

5 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

6 giorni ago