Visto il successo dell’evento, a cui ha partecipato un folto gruppo di cittadini tra cui numerosi bambini, l’Ente Parco Riviera di Ulisse ha organizzato una liberazione di fauna selvatica per il giorno 17 aprile 2014 alle ore 11:00 presso il campo sportivo Caracciolo Carafa, via San Sebastiano Minturno.
Il personale dell’Ente Parco, con il fondamentale contributo del personale del Corpo Forestale dello Stato, UTB di Fogliano, procederà alla liberazione di vari esemplari di rapaci, riabilitati presso il Centro Recupero Fauna Selvatica di Fogliano e il Centro Recupero Animali Selvatici di Gaeta, tra i quali una poiana, un falco pellegrino, un lodolaio ed un gheppio.
L’invito è stato rivolto alla cittadinanza tutta e, in particolare, ai bambini delle scuole medie, elementari e dell’infanzia di Minturno che avranno così l’opportunità di assistere ad una breve lezione sulle modalità di recupero, cura e riabilitazione dei volatili accolti presso i Centri di Recupero.
L’obiettivo è quello di divulgare la conoscenza della natura e delle problematiche connesse alla conservazione delle specie selvatiche per formare i giovani al rispetto ed alla tutela dell’ambiente.
Comunicato Stampa
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…