Attimi di paura questo pomeriggio sulla spiaggia di Serapo, dove i bagnanti hanno assistito ad uno spettacolare atterraggio a due passi dalla battigia dell’elicottero del 118.
Erano da pochi minuti trascorse le 15 quando l’eliambulanza ha toccato la sabbia per soccorrere un sacerdote di 46 anni, residente a Milano, colto da un malore mentre passeggiava in acqua.
Sembrerebbe, secondo indiscrezioni, che il sacerdote si trovasse a Gaeta per partecipare al Congresso di giuristi ecclesiastici, promosso dall’Associazione Canonistica italiana, convegno iniziato lunedì scorso e che terminerà domani.
Secondo quanto appreso da testimonianze dirette, il sacerdote si trovava a pochi metri dalla battigia, nello specchio d’acqua antistante lo stabilimento “La Perla”, quando improvvisamente è stato colto da malore.
Fortunatamente è lo stesso sacerdote, che rendendosi conto delle condizioni fisiche precarie, riesce ad attirare l’attenzione dei bagnini, che prontamente intervengono in suo aiuto e fanno scattare la macchina dei soccorsi.
Sul posto intervengono immediatamente i Carabinieri della locale Tenenza di Gaeta e i miliari della Capitaneria di Porto di Gaeta.
La situazione sembra essere da subito piuttosto critica, ragion per cui si rende necessario l’intervento dell’eliambulanza del 118, che come detto atterra praticamente tra bagnanti(fatti naturalmente allontanare dal luogo dell’atterraggio), come testimoniano alcuni scatti effettuati da chi in quel momento si trovava in spiaggia.
Roberto Secci
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…
L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…