%E2%80%9CGaeta+Medievale+e+la+sua+Cattedrale%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-medievale-e-la-sua-cattedrale/amp/
Gaeta

“Gaeta Medievale e la sua Cattedrale”

Venerdì 16 novembre alle ore 16.00 presso la sala conferenze di palazzo de Vio a Gaeta si terrà la presentazione degli atti del convegno “Gaeta medievale e la sua cattedrale” a cura di Mario D’Onofrio e Manuela Gianandrea, docenti della Sapienza Università di Roma: gli atti sono editi da Campisano Editore.
Il convegno internazionale di studi “Gaeta e la sua Cattedrale” si è svolto tra l’11 e il 13 marzo 2016 con la partecipazione di 12 atenei italiani e stranieri, tra i quali le università di Baltimora (USA), Rennes (Francia), Mendrisio (Svizzera), Roma (Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, Uninettuno), Napoli, Salerno, Siena, Udine, Venezia, Viterbo. Alle giornate di studio presero parte anche una serie di prestigiose istituzioni culturali, come il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana di Roma, il Polo Museale del Lazio, l’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario di Roma, l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione di Roma, la Bibliotheca Hertziana dell’Istituto Max Plank di Roma, il Boston
College e l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche.

Un volume di 590 pagine con 34 contributi ed innumerevoli illustrazioni, alcune inedite o di difficile reperimento, realizzato con il contributo del comune di Gaeta e della d’Amico Società di Navigazione. Un’immagine inedita e suggestiva della città storica situata ai confini del Patrimonio della Chiesa e del Regno, una città tendenzialmente aperta alle molteplici sollecitazioni
culturali diffuse nel bacino del Mediterraneo. Frutto di capillari e proficue indagini, il volume vuole porre sotto nuova luce il ricco patrimonio artistico e monumentale di cui Gaeta è dotata per contribuire a restituire alla città l’antico splendore.
La presentazione inizierà con i saluti istituzionali dell’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, l’arcivescovo emerito Fabio Bernardo D’Onorio e il sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano.
Interverranno gli studiosi Riccardo Lattuada dell’università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, Giulia Orofino dell’università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale, Valentino Pace dell’università degli studi di Udine e Alessandro Viscogliosi della Sapienza Università di Roma.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

3 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago