Gaeta+Medievale%2C+nuovo+look+per+il+waterfront
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-medievale-nuovo-look-per-il-waterfront/amp/

Gaeta Medievale, nuovo look per il waterfront

Nuovo look per il waterfront di Gaeta Medievale: l’Autorità Portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta ha approvato, e finanziato per 2 milioni e 800.000 euro, il progetto definitivo della riqualificazione del Lungomare da Piazzale Caserta fino a Piazzale Caboto. Per il Sindaco Cosmo Mitrano

20140124-145656.jpg20140124-145656.jpgSarà la più grande opera mai realizzata a Gaeta negli ultimi 50 anni“.”La nostra Amministrazione – afferma il Primo Cittadino – rompe definitivamente il muro dell’immobilismo che ha bloccato per troppi anni lo sviluppo del territorio. Un intervento complessivo di restyling e valorizzazione della costa, di elevato valore sia in termini economici che di know how applicato, in grado di trasformare il profilo della città, proiettandola in una dimensione di modernità e competitività internazionale, alla pari con le più famose mete italiane ed europee. Gaeta vedrà la realizzazione di questo grandioso progetto grazie all’attenzione e all’operatività dimostrate dal Presidente dell’Autorità Portuale Pasqualino Monti verso le istanze del nostro territorio e le emergenze del nostro waterfront. Nei dieci anni di esistenza dell’Authority, Monti è il Presidente che ha maggiormente valorizzato il territorio di Gaeta e le sue potenzialità. Una presenza costante che aiuta e sostiene la tenace volontà della nostra Amministrazione di realizzare il cambiamento ed il rilancio economico cittadino“.

20140124-145805.jpg20140124-145805.jpgE’ l’ennesima dimostrazione dell’importanza della sinergia creatasi tra Comune e Autorità Portuale. Questo progetto – dichiara il Presidente dell’Autorità Portuale Pasqualino Monti – rientra tra gli interventi programmati dall’ente per Gaeta. Opere che non si limitano soltanto al porto, per il quale abbiamo ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per la prima volta in assoluto per lo scalo pontino, un finanziamento di 33 milioni, ma che riguardano anche la città, come nel caso del waterfront“.

Il progetto definitivo approvato e finanziato dall’Autorità Portuale è relativo al terzo stralcio di un più ampio progetto, riguardante la sistemazione dell’intera zona demaniale del Lungomare Caboto, nel tratto compreso tra Villa delle Sirene e i Bastioni dell’Annunziata fino alla Banchina Caboto. L’area interessata si sviluppa da Piazza Vincenzo Caserta, fino a Piazzale Caboto, coinvolgendo in vario modo buona parte del Lungomare Caboto, nel suggestivo tratto che s’inoltra nella zona storica di S. Erasmo, una delle più frequentate della città di Gaeta.

Il Sindaco Mitrano precisa che “I lavori previsti hanno l’obiettivo di riordinare un tratto di costa, di notevole importanza storica, ridisegnando gli spazi pubblici più significativi, come il lungomare e lo spazio verde antistante i Bastioni dell’Annunziata, riportandoli così al perduto splendore di un tempo, con la consapevolezza delle sue radici storiche e dei suoi rapporti con il contesto sociale e ambientale circostante. Con quest’opera si mira ad integrare e ridefinire la strada, i percorsi e gli spazi pedonali, cominciando dagli elementi che costituiscono e dovranno continuare a costituire i cardini del contesto urbano della nostra città“.

Nello specifico, la riqualificazione consisterà nel rifacimento ed ampliamento dei marciapiedi e delle pavimentazioni; nella realizzazione di nuovi muretti e ringhiere in sostituzione degli attuali, entrambi bisognosi di manutenzione; nella creazione di sedute; nella riorganizzazione del verde pubblico, dell’illuminazione e dei diversi spazi della passeggiata, nella realizzazione di una pista ciclabile.
L’utilizzo di pietra naturale per le pavimentazioni e muretti, di travertino per la sommità di questi ultimi, e la previsione di percorsi pedonali, realizzati con elementi a liste che richiamano il legno naturale, conferiranno alla passeggiata un appeal estetico di notevole suggestione, determinando un eccellente inserimento nel contesto circostante. La riorganizzazione e riqualificazione degli spazi verdi definiranno uno spazio urbano completamente rinnovato e di migliore fruibilità.
L’area giardino, che scorre parallelamente ai Bastioni dell’Annunziata, sarà oggetto di particolare attenzione: sarà ridisegnata in modo da creare un luogo urbano ricco di qualità, e capace di ospitare anche piccoli eventi culturali, con spazi di socializzazione ed aggregazione, panchine e cestini porta rifiuti, illuminazioni basse lungo i vialetti, ed alte per creare un’illuminazione diffusa.

Il prossimo passo nell’iter procedurale spetta al Comune di Gaeta che, nella funzione di stazione appaltante, dovrà procedere alla gara ad evidenza pubblica per l’affidamento dei lavori.

redazione

Recent Posts

Basta con la solita pasta fredda, ecco 2 alternative di nonna Maria che ti lasceranno a bocca aperta

In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…

24 ore ago

Come truccarsi in estate senza fondotinta e realizzare una base perfetta: il segreto delle make up artist

Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…

2 giorni ago

4 tagli di capelli che invecchiano tutte ed esaltano le rughe: evitali se vuoi apparire giovane

La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…

3 giorni ago

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

4 giorni ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

5 giorni ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

6 giorni ago