Gaeta%3A+mostra+del+celebre+fotografo+Aurelio+Amendola.+Ben+78+opere+esposte
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-mostra-del-celebre-fotografo-aurelio-amendola-ben-78-opere-esposte/amp/
Categories: Eventi

Gaeta: mostra del celebre fotografo Aurelio Amendola. Ben 78 opere esposte

Dal 30 giugno 2016 al 9 Ottobre 2016 la Pinacoteca Comunale di Gaeta ospiterà una grande mostra del celebre fotografo Aurelio Amendola, la mostra, dal titolo Michelangelo, Burri e Hartung nelle foto di Aurelio Amendola, promossa dal Comune di Gaeta, dall’Associazione Culturale Novecento, dalla Montecarlo International Art e dal gallerista Antonio Sapone, vedrà esposte ben 78 opere del grande fotografo pistoiese dedicate a Michelangelo Buonarroti, Alberto Burri e Hans Hartung (per Hartung sono opere inedite) e sarà presentata da Giorgio Agnisola e Marcello Carlino.Fotografo di lungo corso e toscano autentico, Aurelio Amendola, dopo aver posto casualmente l’attenzione sulla grande Arte, ne diventa ”involontariamente interprete” per la sua naturale sensibilità. I capolavori di Michelangelo filtrati dal suo obietti obiettivo “si spiegano “, rivelando ogni aspetto della loro grandezza, come dimostrano le numerose esposizioni che si svolgono in varie parti del mondo: storica la prima mostra fotografica in assoluto all’Hermitage di San Pietroburgo nel 1997.

Rivolge poi il suo sguardo all’Arte del secondo Novecento, immortalandone grandi protagonisti come De Chirico, Lichtenstein, Pomodoro, Schifano, Wahrol, Marini, Burri, Manzù, Kounellis e Hartung, nel momento del gesto creativo.

La sua ricerca, in cui” l’occhio” del grande fotografo si somma a quello del grande Artista, risulta essere una “lente di ingrandimento” che aiuta a cogliere il senso, la profondità e i misteri dell’Arte contemporanea, facilitandone, altresì, attraverso la fotografia, una più larga conoscenza e diffusione.

Oggi Aurelio Amendola è un personaggio di statura internazionale, richiesto nel mondo dell’Arte, ha ricevuto numerosi riconoscimenti di alto prestigio e la laurea Honoris Causa dell’Università di Catanzaro.Nell’occasione della mostra a Gaeta, la città consegnerà all’Artista il premio “Una vita per l’Arte” 2016, conferito annualmente a personaggi che hanno dedicato all’Arte la propria vita.

Pinacoteca Comunale di Gaeta, Via De Lieto 2 Gaeta

Orari

Luglio e Agosto – tutti i giorni compresi i festivi 17,30 – 21,30 (Lunedì chiuso), Settembre – Venerdì 17 – 20, Sabato, Domenica e festivi 11,00 – 13,00 e 17,00 – 20,00, Ottobre – Venerdì 16,00 – 19,00, Sabato, Domenica e festivi 11 – 13 e 16,00 – 19,00.

redazione

Recent Posts

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

13 ore ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

2 giorni ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

2 giorni ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

2 giorni ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

3 giorni ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

3 giorni ago