In particolare la vittima era stata contattata telefonicamente da una complice del malvivente che le aveva lasciato credere di chiamare per conto del nipote chiedendole di pagare un corrispettivo per un computer ordinato dal suddetto.
L’anziana signora raggirata con tipica metodologia criminale, riceveva subito dopo, presso la propria abitazione, la visita di un finto corriere che le consegnava un pacco (poi rivelatosi vuoto al suo interno) ricevendo dalla malcapitata la somma in contanti di 1.800,00 euro.
Le operazioni tecniche di polizia giudiziaria svolte doviziosamente dagli uomini dell’Arma, attraverso l’analisi delle immagini e l’acquisizione di foto segnaletiche, consentiva in breve tempo di riconoscere inconfutabilmente l’autore del delitto che dovrà rispondere penalmente del reato di truffa aggravata.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…