In questi giorni studiosi, storici e semplici appassionati si riuniscono a Gaeta per ricordare quella monarchia tiepida e benevola che proprio a Gaeta salutò, per sempre, l’Italia e i suoi sudditi. Il 14 febbraio del 1861 fu un ben triste giorno di San Valentino per il re Francesco II di Borbone e la regina Maria Sofia di Baviera. I due lasciarono la roccaforte di Gaeta, subissata senza complimenti di granate piemontesi, permettendo l’annessione del Regno delle due Sicilie a quello di Sardegna.
Nell’ambito delle iniziative «Pagine di storia… Sui passi dei Borbone», organizzate dal Comune con la collaborazione di enti ed associazioni, il Sindaco Cosmo Mitrano è lieto di invitarla alle seguenti manifestazioni:
Venerdì 16 febbraio, ore 20:30 – Hotel Serapo: Recitazione testo «’O surdato ’e Gaeta» di Ferdinando Russo, a cura di Mimmo Guerra.
Concerto lirico con musiche del 1700 eseguito in costume borbonico da «Le Dame del Regno delle Due Sicilie Ensemble».
Sabato 17 febbraio, ore 20:30 – Gran Guardia: Spettacolo teatro, musica e danza in costume borbonico a cura della Compagnia di Vittoria Sinagoga.
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…