%E2%80%9CGaeta+pi%C3%B9+in+alto+di+sempre%E2%80%9D%2C+la+mostra+itinerante+di+Paolo+Di+Tucci
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-piu-in-alto-di-sempre-la-mostra-itinerante-di-paolo-di-tucci/amp/
Gaeta

“Gaeta più in alto di sempre”, la mostra itinerante di Paolo Di Tucci

“Gaeta più in alto di sempre”, questo il titolo della mostra itinerante organizzata e promossa da Paolo Di Tucci Photography e dall’Associazione “Tesori dell’Arte”, con il Patrocinio del Comune di Gaeta. Un’esposizione di fotografie assolutamente inedite che riprendono la città di Gaeta dal cielo.

L’esposizione artistica giunge al termine di un progetto nato un anno con l’intento di regalare ai visitatori e alla cittadinanza tutta, una prospettiva unica e impossibile da vivere in prima persona nella vita di tutti i giorni. Un progetto che ha portato Paolo di Tucci a fotografare ogni angolo di Gaeta, anche il più nascosto: “Non vediamo l’ora di esporre le foto a tutti coloro che vorranno accedervi, per me è stata un’esperienza stimolante, in diversi momenti dell’anno solare. La motivazione che mi ha spinto maggiormente a portare a compimento il progetto è stata quella della valorizzazione del nostro splendido territorio”.
La mostra itinerante toccherà luoghi storici della città, per unire la storia millenaria di Gaeta alle foto che la ritraggono ai nostri giorni, e si protrarrà dal 20 luglio al 26 agosto con questa suddivisione di luoghi e date:

· dal 20 al 28 luglio al MAUSOLEO MUNAZIO PLANCO (Parco di Monte Orlando) con orario di apertura 10 -13;

· 8 agosto al CASTELLO ARAGONESE (Salita del Castello) in collaborazione con l’Associazione “Amate Sponde”, dalle ore 20 in poi.

· dal 9 all’11 agosto 2019 all’EX CHIESA DI SAN SALVATORE (Vicolo Gaetani – Gaeta Medioevale) con orario di apertura 20 – 23.

· dal 17 al 18 agosto e dal 24 al 25 agosto 2019 alla BATTERIA FAVORITA (Via Faustina) con orario di apertura 18 -21.

L’ingresso alla mostra è gratuito in ogni sede in cui avrà luogo. Le foto saranno esposte su cavalletti e pannelli con la giusta atmosfera di luci in modo da esaltare i particolari di ogni immagine. Oltre all’importante Patrocinio del Comune di Gaeta, si ricordano le gradite collaborazioni di: MIBAC (Ministero per i beni e le attività culturali), Regione Lazio, Ente Parco Regionale Riviera D’Ulisse, Visit Lazio, Scuola Nautica Guardia di Finanza, Rete delle dimore storiche del Lazio e Arcidiocesi di Gaeta.

redazione

Recent Posts

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

28 minuti ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

10 ore ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

20 ore ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

1 giorno ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

1 giorno ago

Come rendere i peperoni più digeribili: basta un semplice trucco per dire addio al mal di stomaco

Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…

2 giorni ago