Gaeta-Pontile+Petroli%2C+Ascom+e+SIB%3A+%26%238220%3Bcontrari+all%26%238217%3Bavvicinamento+a+Vindicio%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-pontile-petroli-ascom-e-sib-contrari-allavvicinamento-a-vindicio/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Gaeta-Pontile Petroli, Ascom e SIB: “contrari all’avvicinamento a Vindicio”

20140531-111158.jpg20140531-111158.jpg​L’Ascom Confcommercio e SIB Sindacato Italiano Balneari di Formia, intervengono in merito agli articoli apparsi su diversi organi di stampa, che hanno per oggetto la delocalizzazione ipotetica del pontile petroli nel tratto di mare antistante la spiaggia di Vindicio.
​Le scriventi Organizzazioni Sindacali oltre a esprimere la più viva soddisfazione alle forze politiche e all’Amministrazione Comunale di Formia, per l’attenzione che stanno dedicando alla questione della delocalizzazione del pontile ENI, ritengono anche, che ormai si renda fondamentale, istituire un Tavolo Tecnico composto dai rappresentanti di Enti ed Istituzioni (Comuni costieri; Autorita Portuale; Capitaneria di Porto; CCIAA di Latina, Associazioni di Categoria etc,.), in cui si possa affrontare con perizia e continuità attraverso frequenti riunioni tale delicato argomento.
​Oltre quindi ad avvalorare la proposta della delocalizzazione off-shore, tesi da noi sempre sostenuta e già proposta in molte sedi istituzionali e non, invitiamo l’Amministrazione Comunale di Formia a richiedere agli Enti di competenza di produrre un piano economico, per verificare la fattibilità economica di un eventuale riattivazione delle condotte del vecchio campo boe, che ci risultano essere ancora utilizzabili.
​Ribadiamo con assoluta fermezza la nostra contrarietà all’avvicinamento alla spiaggia di Vindicio dell’attuale pontile e ci impegneremo, anche in una costante sensibilizzazione su tutto il nostro territorio per il tema in questione.
​La funzione di decidere le soluzioni “sicure ed ecocompatibili” è delle parti politiche-istituzionali, ma con l’ausilio di chi vive il mare ed il territorio quotidianamente.
Scongiurare finalmente, definitivamente, questa scellerata possibilità, nonché evidenziare una volta per tutte che, Formia è una città a vocazione turistica e che il Golfo di Gaeta non può essere consegnato nelle mani di lobby economiche che con le loro scelte unilaterali e dannose, nulla apportano in termini occupazionali e di rilievo per l’economia del nostro territorio.
​Nel rimarcare la nostra preoccupazione circa gli sviluppi invitiamo l’attuale Amministrazione Comunale a restare vigile come noi altrettanto faremo, apprezzandone appieno la continuità e l’attenzione, fino ad ora profusi.

Il Presidente Confcommercio Formia Gianni Gargano
Il VicePresidente Ascom Sib-Confcommercio Formia Gianfilippo Di Russo

redazione

Recent Posts

Can Yaman, il vero amore è solo uno: no, non c’entra una donna

Can Yaman, il famoso attore turco è stato al centro del gossip per diverso tempo…

9 ore ago

La tua relazione è davvero in crisi? Sì se riconosci questi 3 segnali individuati dagli esperti

A tutte le relazioni capitano dei periodi bui, quelli in cui proprio non si riesce…

15 ore ago

WhatsApp, guai per il colosso di messaggistica: chiuderà per sempre

Whatsapp è pronto a lasciarci? La famosa app di messaggistica, infatti, sta andando incontro ad…

19 ore ago

Stefano De Martino, altro che Belen chi è la nuova fiamma: ha rubato la moglie al famoso attore

Stefano De Martino è finito al centro del gossip per via di alcuni voci che…

23 ore ago

Lautaro, ansia Inter: basta poco e la stagione è finita

La stagione di Lautaro Martinez potrebbe essere davvero al capolinea dopo l'infortunio subito ieri nella…

1 giorno ago

Belen Rodriguez e Stefano De Martino, una cosa a 4…. Con Cecilia e…

Belen Rodriguez e sua sorella Cecilia sono ai ferri corti? Non ci crederete, ma in…

2 giorni ago