L’itinerario inizia con il racconto di un pescatore, poi la troupe di TV 2000 incontra il sindaco Cosmo Mitrano, l’arcivescovo mons. Bernardo D’Onorio, il parroco della cattedrale, il rettore del santuario della Montagna Spaccata insieme ad altri protagonisti della vita cittadina. Un viaggio alla scoperta della bella città del Golfo, del suo borgo medievale, dell’imponente campanile della Basilica Cattedrale, della monumentale chiesa di San Francesco e del fantastico lungomare. Zoom sul Santuario della SS. Annunziata che ingloba al suo interno la Cappella d’Oro, dedicata all’Immacolata Concezione dove amava pregare Papa Pio IX. Proprio da Gaeta, il 2 febbraio 1849, il Pontefice scrisse la lettera enciclica Ubi Primum per consultare l’episcopato cattolico in merito alla definizione del dogma dell’Immacolata Concezione di Maria.
Le telecamere entrano nel Museo Diocesano, in un cantiere navale sul Lungomare Caboto e si inoltrano nella natura incontaminata del Parco di Monte Orlando che presenta al suo interno delle vere meraviglie: innanzitutto il Santuario della Montagna Spaccata, dedicato
alla SS. Trinità, poi il maestoso Mausoleo di Lucio Munazio Planco. Tante le curiosità ed i piatti tipici, a base di pesce, con in testa la tradizionale Tiella e le saporite olive di Gaeta, riprese dagli operatori di TV 2000. Un pescatore chiude la puntata con il colorato dialetto
Per Mario Placidini, curatore e autore del programma Borghi d’Italia “senz’altro una delle puntate più belle della stagione 2014. Gli abitanti di Gaeta vedranno colori e scenari che probabilmente non hanno mai visto. Per chi non ha mai visitato Gaeta, un vero invito a scoprire la città!!”. Buonissima visione!
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…