Venerdì 10 marzo presso la Fondazione Caboto, al terzo piano del Palazzo della Cultura di Gaeta (ex caserma Cosenz in via Annunziata), una giornata di studi sulla sua opera letteraria è l’occasione per ricordare la figura di Salvatore Mignano: scrittore, critico letterario, poeta e docente punto di riferimento per tante generazioni di gaetani.
Alle 17 la giornata entra nel vivo non in rigida veste accademica, ma sotto forma di vivace confronto a più voci tra i critici letterari Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile – docenti dell’Università di Genova, Rodolfo Di Biasio, Domenico Adriano e alcuni studenti del Liceo Scientifico “Fermi” di Gaeta.
Un’eccellente occasione per rileggere romanzi miliari della letteratura italiana di fine Novecento ancor oggi intensamente attuali.
Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…
Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…
Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…