Gaeta%2C+Scinicariello%3A+%26%238220%3BRischio+di+rinnovo+decennale+per+l%E2%80%99ENI+per+l%E2%80%99uso+del+Pontile+Petroli%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-scinicariello-rischio-rinnovo-decennale-leni-luso-del-pontile-petroli/amp/
Gaeta

Gaeta, Scinicariello: “Rischio di rinnovo decennale per l’ENI per l’uso del Pontile Petroli”

Rischio di rinnovo decennale per l’ENI per l’uso del Pontile Petroli in località PESCHIERA.

Nei giorni scorsi, all’Albo Pretorio del Comune di Gaeta, è stata pubblicata la richiesta dell’ENI di rinnovo decennale della concessione demaniale marittima per l’uso del pontile petroli, alla Peschiera.
Sembrano lontani, ed inutilmente trascorsi, gli anni in cui la politica e i cittadini discutevano di una sua possibile delocalizzazione (quella offshore, per quanto ci riguarda). La pericolosità dell’installazione petrolifera era da tutti riconosciuta e costituiva un tratto comune dei programmi elettorali della totalità di partiti e movimenti.
Oggi si deve registrare che, anche su questo argomento, la comunità locale sembra aver abbassato la guardia, narcotizzata dall’effimero dilagante. Il protocollo d’intesa con l’ENI sottoscritto dall’ex sindaco Raimondi nel 2011, prevedeva l’impegno prossimo della società petrolifera di progettare la delocalizzazione di concerto con l’Autorità Portuale, ma nulla è stato fatto. Tanto meno il nostro Comune, in tutti questi anni, ha pensato di far valere le sue ragioni e il rispetto dei patti.
In materia di sicurezza la legge individua precisi obblighi e responsabilità, soprattutto in capo al Sindaco e alle Autorità Marittime, ma nessuno sembra intervenire. E la città continua a rischiare.
È giunto il momento di far pesare su chi ha il potere di decidere sul rinnovo dell’autorizzazione, le istanze di sicurezza di una comunità. L’Autorità di Sistema Portuale studi una forma di concessione, subordinata al rispetto di precisi obblighi fattuali, scanditi in tempi certi, che assicuri la delocalizzazione. I suoi valenti funzionari (locali e non) ne saranno certamente capaci.
Resta amara la costatazione che, nonostante l’argomento faccia parte del programma di mandato del Sindaco, nulla sia stato fatto. Evidentemente si preferisce rivolgere l’attenzione alle favole di luce piuttosto che alla sicurezza della città.
Ma si è ancora in tempo e la voglia di collaborare dell’opposizione, quantomeno del sottoscritto, sul punto è tanta: il Presidente del Consiglio convochi un consiglio comunale d’urgenza dedicato all’argomento. E nel frattempo, sarebbe opportuno che il Sindaco invitasse con forza il Presidente dell’Autorità Portuale verso provvedimenti concludenti con le aspettative della città, che non sono solo rotonde, aiuole e pavimentazioni di lungomare.

Una Nuova Stagione per Gaeta

Consigliere Comunale Emiliano Scinicariello

redazione

Recent Posts

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

6 ore ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

1 giorno ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

1 giorno ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

2 giorni ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

2 giorni ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

2 giorni ago